
A new European Bauhaus: Finlandia e Repubblica Ceca
“A new European Bauhaus”, un ciclo di conferenze digitali con le rappresentanze diplomatiche e culturali dei paesi europei, nell’ambito di Triennale Upside Down
19/01/2021
In occasione del suo venticinquesimo compleanno, EMERGENCY organizza “Zakhem|Ferite|Wounds. La guerra a casa|When war comes home”, una mostra fotografica di Giulio Piscitelli, realizzata da EMERGENCY con il supporto di Contrasto.
Proprio nel giorno in cui ricorre il compleanno dell’organizzazione, mercoledì 15 maggio alle 19 a Casa EMERGENCY (Via Santa Croce 19, Milano) si terrà l’opening della mostra: una conversazione con Giulio Piscitelli, autore delle fotografie; Gino Strada, Fondatore di EMERGENCY; Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY e Giulia Tornari, curatrice. A moderare Fabrizio Foschini, Analista dell’Afghanistan Analysts Network.
EMERGENCY ha iniziato a lavorare in Afganistan nel 1999. Da allora ha curato quasi 6 milioni di persone nei due centri chirurgici, nel Centro di maternità di Anabah e nei diversi FAP (Posti di primo soccorso e Centri sanitari) situati in zone rurali e scarsamente collegate con gli ospedali principali.
Nel 2018 Giulio Piscitelli ha visitato i Centri chirurgici per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul e Lashkar-gah. Qui ha avuto modo di incontrare le vittime di una guerra che continua da oltre 18 anni nell’indifferenza dell’opinione pubblica. Ha dato loro un volto, un nome, ha scoperto le loro storie. Il risultato è un intenso e toccante reportage fotografico che racconta la ferita – zakhem, si dice in dari – provocata dalla guerra.
Inaugurazione: mercoledì 15 maggio 2019, ore 19.00
In mostra dal 16 maggio al 9 giugno 2019
Orari: lunedì-giovedì 12.00-19.00 ; venerdì 12.00-20.00 ; sabato-domenica 10.00- 20.00
“A new European Bauhaus”, un ciclo di conferenze digitali con le rappresentanze diplomatiche e culturali dei paesi europei, nell’ambito di Triennale Upside Down
19/01/2021
Alla Galleria Il Vicolo di Milano, The Curators Milan presenta il primo dei sei appuntamenti di REWILD, progetto sociale e artistico dedicato ai temi del Climate Change
19/01/2021
Fino al 20 febbraio (ogni sabato) sui casocial del Mudec, dieci storie per dieci donne che hanno cambiato la storia della fotografia
09/01/2021
La storia dietro questo capolavoro neoclassico è alquanto curiosa. Il primo Arco infatti fu eretto più di due secoli fa, nel 1806. Il motivo? Festeggiare un matrimonio.
10/12/2020