Sabato 22 gennaio 2022 alle ore 17.00 da Triennale Milano è presentata l’edizione limitata di “Graffiti Writing in Italy 1989-2021”, il libro di Alessandro Mininno in collaborazione con l’artista Angelo Muschio sul writing in Italia.
LEGGI TUTTODa Triennale Milano l’11 gennaio 2022 un incontro per presentare il libro “494 - Bauhaus al femminile. 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa” di Anty Pansera, edito da Nomos Edizioni
LEGGI TUTTOProssimi appuntamenti in Triennale: laboratori per bambini, talk, libri, e la Mastercall con Raymond Depardon
LEGGI TUTTOLa figlia di Peter Gabriel presenta il suo libro fotografico Eye- D, edito da Rizzoli: l'appuntamento è mercoledì 20 ottobre 2021 alla Fondazione Sozzani di corso Como 10
LEGGI TUTTOEataly Milano Smeraldo presenta Pezzi di pane, un ciclo di incontri con autori di libri dedicati al più umano dei cibi
LEGGI TUTTOIn diretta su Instagram la presentazione del flip-book dedicato al radiofonografo RR126 dei fratelli Castiglioni e della mostra realizzata da Fondazione Sozzani
LEGGI TUTTOIl festival che dal 2017 porta la migliore musica elettronica in giro per il mondo, dalla natia Tulum a Bali, da Dubai a Londra, arriva per la prima volta Milano, in piena Fashion Week
LEGGI TUTTODue giorni di palinsesto multidisciplinare che raccoglie le scene culturali, musicali e artistiche di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Torino, Monaco e Marsiglia
LEGGI TUTTODopo il travolgente tour sold out della scorsa stagione, Enrico Brignano torna al TAM Teatro Arcimboldi con “MA… DIAMOCI DEL TU!”,
LEGGI TUTTOWHITE rappresenta una vetrina internazionale sulla scena fashion globale dedicata a collezioni pret-a-porter a tutto tondo. Si tratta di uno dei più rilevanti e dinamici eventi durante le Milano Fashion Week
LEGGI TUTTOL’appuntamento di giovedì 21 settembre fa parte di un lungo, lunghissimo fine settimana di e con Amnesia Milano
LEGGI TUTTOOggi
Un’importante retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano