Dal 30 settembre al 15 ottobre
La nuova produzione de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini va in scena per sei rappresentazioni dal 30 settembre al 15 ottobre 2021 con la direzione del Maestro Riccardo Chailly. Capienza di pubblico al 100%
La Scala riapre al pubblico il 10 maggio con il suo direttore musicale Riccardo Chailly. La seconda serata è invece affidata al M° Muti con la Filarmonica di Vienna
LEGGI TUTTOAlla Scala una interprete d’eccezione: il soprano Anna Netrebko eseguirà arie d’opera italiane in una serata speciale. Sul podio il Maestro Chailly
LEGGI TUTTOL'Aida verdiana in forma di concerto al Teatro alla Scala di Milano con l'astro nascente della lirica Saioa Hernández. Sul podio il Maestro Chailly
LEGGI TUTTOIl Maestro Riccardo Chailly e i complessi scaligeri saranno protagonisti del ritorno al Teatro alla Scala con la Nona sinfonia di Beethoven
LEGGI TUTTOIn Duomo un omaggio alle vittime del Covid-19 con la "Messa da Requiem" di Verdi diretta da Riccardo Chailly. Un concerto per la rinascita
LEGGI TUTTOUn festival di spettacoli, matinées, laboratori e incontri dedicati alla Commedia dell'Arte
LEGGI TUTTOPer una sera, un ponte dedicato alle auto si trasforma in un simbolo di movimento umano, di energia condivisa, di libertà
LEGGI TUTTOPiazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale, si trasforma per venti giorni nella capitale mondiale degli sport urban: arriva fino al 23 luglio 2025 Milano Hero Battle Cup
LEGGI TUTTOI Bagni Misteriosi aprono eccezionalmente la balneazione serale accompagnata dall’aperitivo a bordo vasca firmato da Gud Milano
LEGGI TUTTOTutte le date degli eventi prodotti da Vivo Concerti fino a settembre 2025
LEGGI TUTTOPalazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità", in occasione del centenario dell'evento che segnò l’affermazione dello “Stile 1925” o Art Déco
LEGGI TUTTO