Il dolce di Natale per eccellenza viene proposto in una versione che esalta i sapori della tradizione gastronomica italiana, da scoprire a partire dal 19 novembre in occasione de "Le giornate del panettone", gli speciali appuntamenti durante i quali sarà possibile fare colazione con il panettone dello chef Daniel Canzian.
LEGGI TUTTOPanettoni gastronomici cercasi! Vi consigliamo le migliori pasticcerie milanesi in cui trovare un classico delle feste
LEGGI TUTTODa Natale a Capodanno, ecco tutti gli appuntamenti per passare delle perfette vacanze all'insegna del divertimento
LEGGI TUTTOSe ne trovano di ogni tipo, cioccolato, pistacchio, con uvetta, senza canditi e così via. Ma la ricetta originale del panettone è una sola. Qui, cinque pasticcerie della città che lo realizzano in modo fedele alla tradizione
LEGGI TUTTOPer celebrare le antiche radici della storia della Cattedrale nasce l’iniziativa del “Panettone solidale” allo zafferano per finanziare i restauri dell’edificio e per riunire i milanesi e i lombardi attorno ad uno dei loro simboli più importanti.
LEGGI TUTTOTorna la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, quest'anno la XIII edizione, a Milano con il premio Dolce Dante.
LEGGI TUTTOIl festival che dal 2017 porta la migliore musica elettronica in giro per il mondo, dalla natia Tulum a Bali, da Dubai a Londra, arriva per la prima volta Milano, in piena Fashion Week
LEGGI TUTTODue giorni di palinsesto multidisciplinare che raccoglie le scene culturali, musicali e artistiche di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Torino, Monaco e Marsiglia
LEGGI TUTTODopo il travolgente tour sold out della scorsa stagione, Enrico Brignano torna al TAM Teatro Arcimboldi con “MA… DIAMOCI DEL TU!”,
LEGGI TUTTOWHITE rappresenta una vetrina internazionale sulla scena fashion globale dedicata a collezioni pret-a-porter a tutto tondo. Si tratta di uno dei più rilevanti e dinamici eventi durante le Milano Fashion Week
LEGGI TUTTOL’appuntamento di giovedì 21 settembre fa parte di un lungo, lunghissimo fine settimana di e con Amnesia Milano
LEGGI TUTTOOggi
Un’importante retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano