Fino al 12 giugno
Corpo umano, fragilità, oppressione. La mostra “Quando la paura mangia l’anima” è il racconto di Artur Zmijewski su questi temi: dal 29 marzo al 12 giugno al PAC
In occasione dell'anniversario dei cento anni della sua nascita, Le Cannibale ritorna al PAC per proporre un evento speciale dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini
LEGGI TUTTODa non perdere
Hai appena visto una mostra e vuoi fermarti da qualche parte per un aperitivo o una merenda? I bar e le caffetterie dei musei e delle gallerie d'arte sono il posto perfetto, perchè sanno coniugare arte, cultura e ottimo cibo
Dal 15 al 24 ottobre
Dal 15 al 24 ottobre 2021 al PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea è in essere la mostra fotografica dal titolo “Fino a farmi scomparire”, a cura di Diego Sileo, del progetto “Ri-Scatti”.
Il 15 settembre alle 18:30 in occasione di Art Week 2021 una visita guidata speciale alla mostra di Luisa Lambri con il curatore Diego Sileo e con Roberto Dulio e Angelo Lorenzi del Politecnico di Milano. Ingresso gratuito dalle 18.30 alle 22.30
LEGGI TUTTOLa condizione umana e il suo rapporto con lo spazio: al PAC la prima ampia personale di Luisa Lambri in Italia, pensata appositamente per il museo milanese. Speciale Art Week: 15,16 e 17 settembre orari 10:00– 22:30, ingresso gratuito dalle 18:30
LEGGI TUTTOOgni giovedì
Il locale "en plein air" adiacente al negozio di Tommy Hilfiger, in Piazza Oberdan, zona Porta Venezia, inaugura una nuova stagione di eventi
Domani
L'acquisto dei biglietti non è più disponibile. Già a partire dalle 11 sarà possibile entrare all'Ippodromo. Il concerto inizierà alle 21
Dal 24 maggio al 4 settembre 2022
Una mostra che racconta la storia e le idee di un architetto e designer visionario, capace di prevedere e anticipare futuri traguardi del design, della tecnologia e della società contemporanea
Dal 20 maggio al 29 luglio
Dal 20 maggio al 29 luglio a galleria GióMARCONI presenta Kerstin BRÄTSCH con "Die Sein: Para Psychics II". L'opening si terrà presso la galleria giovedì 19 maggio 2022
Dal 17 al 22 maggio
In occasione del trentennale della Strage di Capaci Dario Leone porta in scena la storia di un padre palermitano le cui vicende si intersecano inevitabilmente con la vita del magistrato Falcone
Dal 19 al 22 maggio
Lo Spazio Jordan Mazzolari, in Piazzetta Umberto Giordano 2, ospiterà "Conserva lo stupore", la mostra personale dell'artista Fabrizio Braghieri in arte BIXIO