In via Saint Bon, l'ex ospedale militare di Baggio per il Fuorisalone 2021 ospita Alcova: oggi ultimo giorno disponibile per visitare l'esposizione
LEGGI TUTTOUna tavola rotonda sia fisica che digitale organizzata dal Museo della Macchina per caffè (MUMAC), appuntamento al 10 settembre 2021
LEGGI TUTTOVeri protagonisti del SuperSalone i District milanesi, teatro di novità, tendenze, incontri. Tra questi, la nuova zona trend setter del Maroncelli District
LEGGI TUTTOIn occasione del Salone del Mobile, dal 4 al 10 settembre, i nuovi camerini d’autore del Teatro Arcimboldi di Milano sono aperti in totale sicurezza al pubblico, che fino al 27 settembre potrà votare il proprio camerino preferito
LEGGI TUTTODall'8 al 25 settembre
Dall'8 al 25 settembre una mostra fotografica per raccontare i 20 anni di MINI nel BMW Group e due talks sulla mobilità organizzati da MINI Milano in collaborazione con GUD Bocconi per il Fuorisalone 2021
Dalle 18 talk sull'arte e il design, spettacoli e installazioni per l'inaugurazione di Parenti District: e alle 21.15 gran finale nella splendida cornice della piscina Bagni Misteriosi con lo show di Vasco Brondi
LEGGI TUTTOUn'avventura tutta da scoprire insieme agli arrampicatori di big-wall Alex Honnold e TOmmy Caldwell
LEGGI TUTTOOgni giovedì
Il locale "en plein air" adiacente al negozio di Tommy Hilfiger, in Piazza Oberdan, zona Porta Venezia, inaugura una nuova stagione di eventi
L'acquisto dei biglietti non è più disponibile. Già a partire dalle 11 sarà possibile entrare all'Ippodromo. Il concerto inizierà alle 21
LEGGI TUTTODal 24 maggio al 4 settembre 2022
Una mostra che racconta la storia e le idee di un architetto e designer visionario, capace di prevedere e anticipare futuri traguardi del design, della tecnologia e della società contemporanea
Dal 20 maggio al 29 luglio
Dal 20 maggio al 29 luglio a galleria GióMARCONI presenta Kerstin BRÄTSCH con "Die Sein: Para Psychics II". L'opening si terrà presso la galleria giovedì 19 maggio 2022
Dal 17 al 22 maggio
In occasione del trentennale della Strage di Capaci Dario Leone porta in scena la storia di un padre palermitano le cui vicende si intersecano inevitabilmente con la vita del magistrato Falcone