C’è una serata in cui i suoni di Londra, di New York e di Berlino si fondono con la città metropolitana. Il nuovo sound di Milano
LEGGI TUTTODal piacere di suonare insieme ai Civici Corsi di Jazz di Milano, nasce questo gruppo con un repertorio che alterna brani originali a brani della tradizione, con predilezione per il periodo bop e hard bop
LEGGI TUTTODa quel Sanremo del 2011 tanto è cambiato e Raphael Gualazzi è ormai una colonna portante del jazz nostrano, riconosciuto da critica e pubblico per il suo particolare sound blues
LEGGI TUTTOTre appuntamenti con la musica, in occasione della rassegna JAZZMI, animano la domenica in Triennale. Da Claudio Fasoli a Craig Taborn
LEGGI TUTTOSe vi dicessimo rock ’n roll, stile eccentrico e brillantina? Avete capito bene, parliamo dell’inimitabile Bobby Solo, colui che più di tutti ha valorizzato e raccontato in Italia il rock ’n roll americano degli anni Cinquanta
LEGGI TUTTOUn “assolo” per ricordare Jaimie Branch e far risuonare la sua musica in un momento di grande perdita artistica: “4eva Breezy”
LEGGI TUTTO05 Giugno 23
Il fantastico mondo di Ginevra Fenyes viene finalmente trasportato dai social al palcoscenico
02 Giugno 23
Inauguriamo la stagione estiva con il primo evento open air per Sotterranea nel dancefloor a cielo aperto più amato di Milano: il Park Stage del Circolo Magnolia
02 Giugno 23
Scopri l'atmosfera unica di uno dei posti più affascinanti e incantevoli di Milano
02 Giugno 23
Il progetto di quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei DIRE STRAITS nasce nel dicembre del 2008
L'esposizione Triennale. Home Sweet Home, fa parte dei tre grandi progetti espositivi che segnano il centenario di Triennale, ripercorrendo la storia dell'istituzione attraverso tre discipline - design, architettura e arte
LEGGI TUTTO