Fino al 4 settembre 2022
Una mostra che racconta la storia e le idee di un architetto e designer visionario, capace di prevedere e anticipare futuri traguardi del design, della tecnologia e della società contemporanea
Tutte le prime domeniche del mese
Torna l’iniziativa "Domenica al museo": dall'8 maggio, ogni prima domenica del mese l'ingresso in alcuni musei sarà gratuito per l'intera giornata. Ecco quali aderiscono all'iniziativa
Fino al 3 luglio 2022
A cura di Paola Zatti, la mostra porta in scena un racconto inedito e sorprendente dedicato ai dispositivi del museo milanese in occasione dell'apertura della Art Week milanese
Da non perdere
Hai appena visto una mostra e vuoi fermarti da qualche parte per un aperitivo o una merenda? I bar e le caffetterie dei musei e delle gallerie d'arte sono il posto perfetto, perchè sanno coniugare arte, cultura e ottimo cibo
Martedì 21 dicembre, alle ore 15, la Galleria d’arte moderna apre le sue porte gratuitamente per un percorso speciale all’interno delle sale museali, un viaggio nella storia della figura femminile nell’arte
LEGGI TUTTOMercoledì 22 dicembre la Galleria d’Arte Moderna propone un “Concerto di Natale” con il Duo Svar
LEGGI TUTTOIl festival che dal 2017 porta la migliore musica elettronica in giro per il mondo, dalla natia Tulum a Bali, da Dubai a Londra, arriva per la prima volta Milano, in piena Fashion Week
LEGGI TUTTODue giorni di palinsesto multidisciplinare che raccoglie le scene culturali, musicali e artistiche di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Torino, Monaco e Marsiglia
LEGGI TUTTODopo il travolgente tour sold out della scorsa stagione, Enrico Brignano torna al TAM Teatro Arcimboldi con “MA… DIAMOCI DEL TU!”,
LEGGI TUTTOWHITE rappresenta una vetrina internazionale sulla scena fashion globale dedicata a collezioni pret-a-porter a tutto tondo. Si tratta di uno dei più rilevanti e dinamici eventi durante le Milano Fashion Week
LEGGI TUTTOL’appuntamento di giovedì 21 settembre fa parte di un lungo, lunghissimo fine settimana di e con Amnesia Milano
LEGGI TUTTOUn’importante retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano
LEGGI TUTTO