Fino al 2 ottobre 2022
Uno tra i protagonisti della cultura visiva del XX secolo, dal 29 aprile al 2 ottobre Aldo Rossi sarà protagonista di una mostra personale nelle sale del Museo del Novecento
Fino al 9 luglio 2022
Il 25 marzo, nella galleria di Via Tadino 20, la GióMARCONI, si inaugurano al pubblico due nuove espozioni: OUT OF ORDER - I Collages di Louise Nevelson e JORGE PARDO
Fino al 27 marzo 2022
Tre giorni con oltre 80 appuntamenti - tra mostre inedite, workshop, talk, studio visit e performance - in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village
Fino al 27 febbraio 2022
Il 22 febbraio, alla partenza della Milano Fashion Week Donna 2022, verrà inaugurato anche il Fashion Hub, ospitato in una nuova sede all’interno dell’ADI Design Museum
Fino al 31 marzo
La cartoleria e tipografia Bonvini ospiterà, dal 16 febbraio nell'atelier di Via Tagliamento 1, più di 50 manifesti tipografici nati negli ultimi dieci anni dalla fantasia e dalla passione del collettivo Cabaret Typographie
Il 27 gennaio si terrà una serata di architettura dedicata a Gae Aulenti, nella sede dell'Ordine degli Architetti di Milano (anche online!)
LEGGI TUTTOIl festival che dal 2017 porta la migliore musica elettronica in giro per il mondo, dalla natia Tulum a Bali, da Dubai a Londra, arriva per la prima volta Milano, in piena Fashion Week
LEGGI TUTTODue giorni di palinsesto multidisciplinare che raccoglie le scene culturali, musicali e artistiche di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Torino, Monaco e Marsiglia
LEGGI TUTTODopo il travolgente tour sold out della scorsa stagione, Enrico Brignano torna al TAM Teatro Arcimboldi con “MA… DIAMOCI DEL TU!”,
LEGGI TUTTOWHITE rappresenta una vetrina internazionale sulla scena fashion globale dedicata a collezioni pret-a-porter a tutto tondo. Si tratta di uno dei più rilevanti e dinamici eventi durante le Milano Fashion Week
LEGGI TUTTOL’appuntamento di giovedì 21 settembre fa parte di un lungo, lunghissimo fine settimana di e con Amnesia Milano
LEGGI TUTTOUn’importante retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano
LEGGI TUTTO