Fino al 12 giugno 2022
Dal 26 aprile al 12 giugno, la Casa Degli Artisti si prepara a diventare un punto d’incontro tra l’Italia e la Svizzera per i temi dell’innovazione, della sostenibilità, dell’arte e della cultura
Domenica 20 marzo dalle ore 9 del mattino il BAM festeggia insieme a voi l'arrivo della primavera celebrando la rinascita della natura in tutte le sue forme
LEGGI TUTTOPerimetro è lo spazio online che racconta Milano attraverso le fotografie dei più talentuosi della nuova generazione. Il 17 marzo presenterà al BASE il nuovo numero cartaceo dell'anno
LEGGI TUTTOIl centro culturale BASE, uno dei più frizzanti e attivi al momento, presenta, il 10 marzo dalle 18.30, un talk pubblico per discutere del nuovo piano e delle nuove realtà che vuole introdurre
LEGGI TUTTODall'8 al 27 marzo 2022
Un'opera teatrale in quattro atti, uno sguardo in filigrana nel suo giardino-laboratorio: da martedì 8 a domenica 27 marzo 2022
Da non perdere
Il fascino antico e tradizionale delle librerie si fonde alla creatività e lungimiranza delle idee giovanili. Ecco quattro esempi di librerie indipendenti che non sono solo venditrici di libri
Il festival che dal 2017 porta la migliore musica elettronica in giro per il mondo, dalla natia Tulum a Bali, da Dubai a Londra, arriva per la prima volta Milano, in piena Fashion Week
LEGGI TUTTODue giorni di palinsesto multidisciplinare che raccoglie le scene culturali, musicali e artistiche di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Torino, Monaco e Marsiglia
LEGGI TUTTODopo il travolgente tour sold out della scorsa stagione, Enrico Brignano torna al TAM Teatro Arcimboldi con “MA… DIAMOCI DEL TU!”,
LEGGI TUTTOWHITE rappresenta una vetrina internazionale sulla scena fashion globale dedicata a collezioni pret-a-porter a tutto tondo. Si tratta di uno dei più rilevanti e dinamici eventi durante le Milano Fashion Week
LEGGI TUTTOL’appuntamento di giovedì 21 settembre fa parte di un lungo, lunghissimo fine settimana di e con Amnesia Milano
LEGGI TUTTOUn’importante retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano
LEGGI TUTTO