E ora arriverà anche l’annullamento del Salone del Mobile?
18/04/2021
La vicina Svizzera, a poco più di 1 ora da Milano è rinomata per diversi luoghi comuni. Orologi di lusso, Heidi, le banche, le burocrazie internazionali, i Casino, la cioccolata, ordine e precisione. Se volessimo affittare una macchina e fare un viaggio allontanandoci dai dintorni di Milano ma senza andare troppo lontano la Svizzera è una opportunità per un viaggio davvero interessante. Goethe la definisce come una tradizione di ‘colossale e ben ordinato’: l’incredibile maestà delle Alpi, l’ordine e la precisione delle sue città. Molte sono le attrazioni da esplorare. La Svizzera, ad esempio, è uno dei paesi più all’avanguardia per quanto concerne i servizi di gioco. E’ risaputo che i casinò in Svizzera sono sicuramente tra i migliori d’Europa, ed una delle principali attrazioni per chi ama il gioco. Essendo un Paese confinante geograficamente con l’Italia, ogni anno è raggiunto da molti turisti italiani. Moltissimi infatti, trascorrono vacanze in Svizzera, in rinomati luoghi di montagna, per rilassarsi, godere dei bellissimi paesaggi, conoscere la cultura svizzera tradizionale. Inoltre, per gli appassionati di gioco, ci sono tantissimi locali che offrono divertimenti di vario genere. I Casino in Svizzera sono uno di questi. Si tratta di strutture autonome, spesso integrate in lussuosi complessi alberghieri e resort.
La Svizzera ha diverse influenze: francesi, italiane, germaniche e romanche. Questo è evidente anche nel numero delle lingue parlate. Famosa soprattutto per le sue belle montagne, dove in inverno, molti italiani vanno per sciare, in famose località quali St Moritz, Zermatt, Gstaad o Morgins. In Svizzera sono presenti anche molti laghi, i quali sono circondati da montagne e suggestivi paesaggi. (La Svizzera è uno dei paesi più ricchi di laghi, rispetto ad altri):
Città come Montreux, Ginevra, Basilea, Zurigo e Losanna sono luoghi con grande fascino. Fatte di vecchi edifici e strutture più moderne, un contrasto piuttosto scenografico. Anche la cucina svizzera è rinomata per i suoi piatti di formaggi, vini e salumi. Infine, una delle attrazioni che richiamano molti visitatori, è sicuramente quella del gioco: ci sono circa 20 casinò in Svizzera attivi su tutto il territorio.
Tra i più famosi Casino in Svizzera, c’è quello di Barrière di Montreux. Situato sulle rive del lago di Ginevra, propone una grande quantità di divertimenti. Ci sono : 362 slot machine, una sala da poker con 4 tavoli di Texas Hold’em, Roulettes, tavoli per Blackjack e Ultimate Poker. I casinò in Svizzera, offrono anche altri servizi, oltre al gioco, per intrattenere i loro clienti. Sono presenti bar e spesso, anche ristoranti. A Lugano, ad esempio, il casino ha anche una discoteca al suo interno, conosciuta e apprezzata, soprattutto nei weekend, da giovani italiani e svizzeri. L’ingresso ai Casino in Svizzera è solitamente gratuito, ma, essendo il costo della vita piuttosto caro, i prezzi dei servizi, sono piuttosto alti rispetto a quelli italiani. Nonostante ciò, i casino in Svizzera continuano ad essere molto apprezzati dal pubblico locale e quello internazionale.
Il Casino di Montreux, ha alcune peculiarità. La sua caratteristica predominante, sin dalla sua fondazione (1881), è la musica che non manca mai. Qui, hanno suonato famose sinfonie, con orchestre dirette da grandi maestri. Si sono poi susseguiti negli anni, artisti jazz, blues e rock di grande fama. Ad esempio, qui hanno cantato e suonato, Nina Simone, Ella Fitzgerald, Keith Jarret, e Frank Zappa. Si narra che, una notte, il Casino sia andato a fuoco. Fu scritta una canzone in memoria di questa occasione, intitolata ’Smoke on the water’, che racconta di come un pazzo fanatico abbia fatto andare tutto a fuoco con una pistola. Dopo l’incendio il Casino fu ricostruito subito dopo, e fu arricchito con Roulette, slot machine e tavoli da poker, che certamente qui non mancano.
E ora arriverà anche l’annullamento del Salone del Mobile?
18/04/2021
Luoghi dove si può trovare una pace interiore, un immenso respiro sia per i polmoni che per le orecchie ed infine, ovviamente anche per gli occhi.
22/02/2021
3 storie e curiosità sulla nostra amata città
21/02/2021
una magnifica sintesi tra artificio e natura e una profezia dell’ambiente urbano che vorremmo
20/02/2021