Sei alla ricerca di una gita in bici fuoriporta? 3 percorsi assolutamente da non perdere vicini a Milano.
Villaggio operaio, patrimonio Unesco[/caption] Il primo percorso consigliato parte da Via Melchiorre Gioia, nel cuore della città, vicino a Stazione Centrale. Alla portata di tutti (35 km) rigorosamente protetti e non tra le macchine. Nella prima parte si attraversano i quartieri milanesi di Gorla, Ponte Nuovo, Crescenzago e Cascina Gobba. Da questo punto ci si allontana sempre più dalla città e comincia a intravedersi sempre più verde tra le case; Infatti una volta arrivati a Cernusco si costeggiano parchi, cascine e antiche dimore. Passando per Inzago, poi, le case di villeggiatura usate secoli fa dai milanesi sono ancora più numerose. Possiamo scorgere il castello di Cassano d'Adda, per poi passare a Vaprio D'Adda con il suo ponte storico per i romani: Il Pons Aureoli. Ancora pochi km e a Crespi D'Adda sarà possibile vedere il villaggio operaio ottocentesco patrimonio dell'umanità Unesco. Per chi volesse allungare il percorso, da Trezzo sull'Adda è presente un'altra pista ciclabile che risale il fiume fino a Lecco.
Si parte dalla Darsena per raggiungere il Ticino in circa 30 km. Attraverso i quartieri Conchetta e Tibaldi si esce gradualmente dalla città; Dopo la Conca Fallata infatti si possono scorgere i primi paesaggi di campagna. Semplice, in pianura e al sicuro dal traffico, è un percorso adatto anche ai meno esperti. Allontanandosi da Milano e dalla periferia il paesaggio si fa via via più rurale, con numerosi orti e campi affacciati direttamente sul percorso. Caratteristiche sono le chiuse idrauliche che in passato consentivano il trasporto di merci in entrambe le direzioni. Dopo qualche km da Casarile vale la pena fare una deviazione per ammirare la Certosa di Pavia. Proseguendo lungo la pista si entra in città dove ci si può fermare al Castello Visconteo, in piazza della Vittoria, in piazza Duomo e davanti al famoso Ponte Coperto.
Lungo il Naviglio Grande per le antiche ville
Partiamo ancora una volta dalla Darsena, passando per la Chiesa di San Cristoforo, si procede in direzione di Gaggiano. Una volta arrivati al paese si continua a pedalare attraversando campi e cascine fino ad Abbiategrasso. Percorrendo con decisione il Naviglio Grande si arriverà poi a Robecco, passando per le antiche ville, come Villa Terzaghi,che si possono ammirare accanto al canale navigabile. Tu da quale percorso vuoi cominciare?
Aggiornato il: 08/10/2024 15:42:53