IL PICCOLO VERDI
1 dicembre, ore 17.00
Heracles Gymnasium - Via Padova, 21
I burattini di Patrizio Dall'Argine e Veronica Ambrosini raccontano l'infanzia di Verdi accompagnati dalle note di un pianoforte, emozionando spettatori di ogni età.
Ingresso gratuito su prenotazione
SPETTACOLO TEATRALE RIGOLETTO – Sempre più Verdi
5 dicembre, ore 19.00
Spirit De Milan - Via Bovisasca, 57/59
Con *OPERA SHOT - Rigoletto, gli spettatori sospireranno con Gilda innamorata, proveranno la furia di Rigoletto che grida "Vendetta, tremenda vendetta" e sorrideranno con Giovanna e Maddalena. Una rappresentazione vivace e accessibile, ideale per chi vuole rivivere una storia senza tempo attraverso musica e teatro travolgenti.
A LETTO CON VERDI
5 dicembre, ore 19.30- 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22.00.
PACTA dei Teatri - Salone Via Dini
Un “viaggio” attraverso le opere e i personaggi e la vita stessa di Verdi, dove l'amore viene scandagliato nelle sue pieghe più segrete: dall'ossessione alla gelosia, dall'abbandono alla passione, dal sogno alla realtà, attraverso parole sublimi ed evocative.
Ingresso libero con prenotazione a animanera.org@gmail.com indicando la fascia oraria.
LA PRIMA DEL TEATRO ALLA SCALA ALL'AEROPORTO DI MALPENSA
6 dicembre, dalle ore 18.00
Porta di Milano/Soglia Magica – Aeroporto Malpensa T1 Area arrivi e partenze
Balletto dei giovani studenti della Scuola di Danza, Prima Ballerina di Castelletto sopra Ticino. Coreografie dedicate all'Aida di Giuseppe Verdi.
RECITAL VERDIANO
6 dicembre, ore 19.00
Magazzino Musica MaMu - Via F. Soave, 3
I solisti dell'Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala accompagnati al pianoforte, daranno vita a un programma musicale straordinario che include alcune delle più celebri arie tratte dall'opera La forza del destino e una selezione delle arie più amate del repertorio verdiano.
SPETTACOLO TEATRALE OTELLO – Sempre più Verdi
6 dicembre, ore 19.00
Canottieri San Cristoforo – Alzaia Naviglio Grande, 122
Attraverso un racconto semplice ma intenso, lo spettacolo invita il pubblico a immaginare eventi e dettagli di una rappresentazione "invisibile". Un cantastorie contemporaneo dà vita ai vari personaggi, recita Shakespeare e dialoga direttamente con il pubblico, trascinandolo in un mondo di fantasia sostenuto dalle atmosfere musicali di un polistrumentista in scena.
19’40’’ PRESENTA: “W V.E.R.D.I”
Ovvero tre opere di Giuseppe Verdi, quelle della trilogia popolare, in estrema sintesi per capire meglio di che cosa parlano e di come, più o meno, funzionano.
11 dicembre, ore 21.00
Arci Biko – Via Ettore Ponti, 40
Biglietti in vendita a questo link – Tessera ARCI obbligatoria
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 02/12/2024 12:11:42