Nello spettacolo di Virgilio Sieni, uno dei più acclamati coreografi italiani, il cammino di Dante è reso attraverso la danza dei corpi che tra loro stabiliscono una nuova forma di contatto. In esibizione sul palco della Triennale mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre 2021 "Paradiso" di Virgilio Sieni.
Nello spettacolo di Virgilio Sieni un giardino immaginario è costruito attraverso architetture fisiche di gesti, in cui le piante diventano la misura del respiro della danza e dei giochi di luci e ombre. In questo idilliaco contesto, si muovono i corpi dei danzatori che creano una tessitura di vicinanze e di prossimità, stabilendo una nuova forma di contatto, dove il tocco non sfiora la pelle ma lo spazio auratico dei corpi.
La performance "Paradiso", in scena mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, reinterpreta lo scenario dantesco, uno spazio senza tempo in cui il corpo è definito dal movimento, dall’intervallo invisibile che separa e connette un corpo all’altro.
Virgilio Sieni è danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per note istituzioni teatrali, musicali e artistiche. Artista pluri-premiato nonchè Direttore della Biennale Danza di Venezia dal 2013 al 2016, Sieni fonda la sua ricerca su un’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto.
Coreografia "Paradiso" | Triennale | 1-2 Dicembre
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giovanna Silva in Triennale Milano
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 26/11/2021 08:22:59