Venerdì 4 Settembre il Maestro Riccardo Chailly dirige la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi nel Duomo di Milano.
Con l’Orchestra del Teatro alla Scala, il Coro preparato da Bruno Casoni e i solisti Krassimira Stoyanova, Elina Garanca, Francesco Meli e René Pape.
Un 'concerto per la rinascita' dedicato alle vittime della pandemia da Covid-19.
Alla serata, che vede i complessi scaligeri riunirsi per la prima volta a pieni ranghi dal 22 febbraio, è atteso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme all’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini e al sindaco e Presidente della Fondazione Teatro alla Scala Giuseppe Sala.
In Cattedrale saranno presenti i rappresentanti delle categorie che hanno più contribuito a garantire i servizi essenziali alla città nei mesi del lockdown, dal personale sanitario, ai volontari e ai lavoratori dei settori dell’alimentare, dei trasporti, della sicurezza.
Dei circa 600 posti disponibili in base alle misure di distanziamento, oltre 400 posti saranno messi a disposizione della cittadinanza con prenotazione obbligatoria dalla presente pagina a partire dalle ore 15.00 di martedì 1° settembre fino ad esaurimento dei posti.
La serata sarà trasmessa in diretta televisiva da RaiCultura su Rai5 (inizio trasmissione alle 20:15) e Arté, e in diretta radiofonica da Radio3.
Venerdì 4 settembre 2020, ore 20.30 Prenotazione obbligatoria, dal 1° settembre (ore 15.00) cliccando QUIAggiornato il: 31/08/2020 12:48:09