Oltre 270 imperdibili concerti in tutta la città di Milano, che vedono protagonisti più di 300 artisti in 150 splendide location, per vivere e condividere insieme al pubblico grandi emozioni attraverso le note dei pianoforti
Sabato 18 maggio
Volvo Studio ore15.00: concerto di Vince Pope, autore delle colonne sonore della serie inglese Black Mirror.
Garden Senato Milano: in orario brunch e aperitivo Elena Lasala; Frida Bollani Magoni.
Ippodromo Snai San Siro ore 18.30: la musica dei Beatles con Fabrizio Grecchi.
Armani/Silos, ore 18.30: Büsra Kayıkçı.
BASE Milano ore15.00: Elena Chiavegato presenta le Donne romantiche, in collaborazione con WeWorld.
ADI Design Museum ore11.00: Bruna Di Virgilio con musica contemporanea; ore 14.30: Gloria Campaner con la prima esecuzione assoluta del nuovo brano di Michele Tadini; ore18.30: Vincenzo Pasquariello con la prima di Looking for me (Tokyo 2020).
Museo Civico Archeologico ore 10.30: Luca Ciammarughi in un percorso sulle tracce di Schubert.
Auditorium Lattuada dalle 10.00 alle 22.00: i giovani talenti della Civica Scuola di Musica Abbado.
Hilton Milan di via Galvani ore 18.00: Gregory Burk.
Senato Hotel Milano ore18.00: concerto di jazz e musiche originali di Nico Morelli; ore 20.00: Chopin e Liszt con Eliana Grasso.
Cascina Cuccagna ore 10.30: gli echi naturalistici di Andor Sanderson.
Rotonda della Besana dalle 11.30 alle 17.30: i pianisti di Pianofriends con "Ferruccio Busoni e il suo tempo"; ore 18.30: Federico Nicoletta con un programma classico; ore 19.30: Francesco Grillo con brani dal suo nuovo album.
Biblioteca Calvairate ore 14.30: concerto di musica jazz con Alice Albicini.
Domenica 19 maggio
Volvo Studio ore15.00: Marlene Wakana Tanaka suona Mozart, Chopin e Schumann.
Garden Senato Milano, in orario brunch e aperitivo il Duo Ondine e Alberto Bof.
Ippodromo Snai San Siro ore 11.00: Lorenzo Tosarelli alla Palazzina del Peso; ore 15.30: Giulia Mazzoni alla Tribuna Principale.
Cortile della Pinacoteca di Brera ore 21.00: concerto a due pianoforti con Danilo Rea e Dado Moroni.
Pierre-Laurent Aimard con il Catalogue d’Oiseaux di Olivier Messiaen in un giardino segreto con tre appuntamenti: “alba” alle 7.30, “tramonto” alle 19.00 e “notte” alle 23.30.
Humanitas Medical Care piazza De Angeli ore 11.30: concerto per sola mano sinistra di Yasuyo Segawa.
Milano Certosa District ore 12.00: Enrico Pesce con musiche originali in stile crossover; ore 17.00: Alberto Fiorino con il programma Piano Egos; ore 19.00: omaggio ai Coldplay di Francesco Parrino.
Museo Bagatti Valsecchi dalle 11.30 alle 15.30: programma speciale dedicato a Parigi. Due secoli di pianoforte con i giovani talenti del Conservatorio Donizetti di Bergamo.
Triennale Milano Teatro dalle 17.00 alle 19.00: viaggio musicale di Antonio Ballista "Shortcuts". Alle 19.00 Demian Dorelli e il suo nuovo album.
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia ore 18.00: musica di Puccini in un concerto a cura del Conservatorio di Milano.
MIC – Museo Interattivo del Cinema ore 15.00: Luigi Nicolini con “Visioni, viaggio nella musica da film”.
Auditorium Lattuada dalle 10.00 alle 22.00: i giovani talenti della Civica Scuola di Musica Abbado.