Dal 30 settembre al 15 ottobre
Dal 30 settembre al 15 ottobre 2021 alla Scala va in scena il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, una nuova produzione con Coro e Orchestra del Teatro alla Scala.
La nuova produzione de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini va in scena per sei rappresentazioni dal 30 settembre al 15 ottobre con la direzione del Maestro Riccardo Chailly e il debutto alla Scala del regista Leo Muscato che si avvale di scene di Federica Parolini e costumi di Silvia Aymonino.
Si tratta della prima nuova produzione con il pubblico in sala dall’inizio della pandemia.
I biglietti sono in vendita online sul sito dedicato: Il barbiere di Siviglia - Teatro alla Scala.
30 settembre; 2 e 5, 9, 11, 15 ottobre 2021
Teatro alla Scala
Nuova produzione
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di Gioachino Rossini
Riccardo Chailly, direttore
Leo Muscato, regia
Federica Parolini, scene
Silvia Aymonino, costumi
Alessandro Verazzi, luci
Nicole Kehrberger, coreografia
Mattia Olivieri, Figaro
Cecilia Molinari,Rosina
Maxim Mironov / Antonino Siragusa, Conte di Almaviva
Marco Filippo Romano, Bartolo
Mirco Palazzi,Basilio
Costantino Finucci,Fiorello
Lavinia Bini,Berta
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Maestro del Coro Alberto Malazzi
Prezzi: da 250 a 15 euro (più prevendita)
Infotel 02 72 00 37 44
Giovedì 30 settembre l’opera sarà trasmessa in diretta da Rai Radio Tre
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 11/10/2021 07:29:13