È pronta la grande avventura di “ScienzaLand”: la mostra didattica e interattiva che avrà come fiore all’occhiello un’enorme Casa Sottosopra di oltre 120 mq.
I visitatori avranno l’illusione di rivivere a testa in giù le normali attività che di solito sperimentano fra le mura domestiche. Non sarà mai stato così strano accendere la tv, attivare la lavatrice, aprire il forno, passare l’aspirapolvere e distendersi a letto.
L’evento espositivo, www.scienzaland.it vuole dimostrare che la scienza può divenire intrattenimento, e perfino spettacolo.
La filosofia della mostra porta il marchio di qualità delle società specializzate in mostre di successo: Venice Exhibition e Webn’Go. Il modus operandi è molto chiaro: learning by doing. Caposaldo del metodo didattico ed educativo anglosassone e delle più efficaci teorie riabilitative del percorso psicoterapeutico.
Imparare facendo e sperimentando nel concreto in oltre 2000 metri quadri di attrazioni inedite che coinvolgeranno tutta la famiglia nell’apprendimento scientifico. 40 macchine interattive che proporranno esperimenti in grado di esplorare un’intera area dedicata al mondo delle illusioni. Ambientazioni fantastiche da fotografare e condividere, oltre ad una vera e propria immersione nella realtà virtuale con la più grande sala VR esperienziale da 30 postazioni.
Tutte le macchine interattive all’interno di ScienzaLand sono in realtà laboratori sperimentali. Ideate in linea con le indicazioni ministeriali permettendo a chiunque di approfondire materie come: scienze, matematica, natura, biologia, musica, corpo umano, energia solare, elettricità ed ottica.
La visita condurrà bambini, ragazzi ed adulti attraverso sperimentazioni dal vivo nelle 40 stazioni interattive che in modo intuitivo, immediato ed in sicurezza inducono ragionamenti per arrivare alla comprensione profonda dei concetti scientifici sottesi ad ogni esperimento stimolando l’osservazione, l’ingegno, la capacità di mettersi in gioco, superando la timidezza di esporsi, puntando a pratiche di problem solving e cooperative learning.