Nato a Pavia, con decine di ristoranti ormai sparsi per lo stivale, TigellaBella è anche a Milano in via Cadore. Qui viene riproposto il rito dell’iconica tigella consumata sulle tavole modenesi e bolognesi per offrire ai proprio clienti un pranzo o una cena tra gusto e divertimento, senza spendere troppo.
Ogni giovedì, inoltre, il ristorante è in formula “No Limits Dinner”: si potranno mangiare a volontà tigelle, gnocco fritto e taglieri di salumi e formaggi. I taglieri includono: crudo di Parma, salame, coppa piacentina, culatello, porchetta -, di formaggi – accompagnati da marmellate -o “green”, per i vegetariani.
Dal menu sono è da provare “L’Assetta12Salse”, uno speciale asse di legno creato appositamente per ospitare contemporaneamente 12 salsine. Ci sono formaggi, come lo squacquerone, l’erborinato cremoso, il cuore di gorgonzola, ma anche battuto di lardo o le salse della casa.
Quattro i menu a disposizione, ognuno accompagnato da tigelle e gnocchi fritti tutte le volte che si desidera: La Tradizione con crudo di Parma, salame di Varzi, coppa piacentina, cotto (11,90 euro); Il Buongustaio con culatello di Parma, porchetta umbra, cotto alla brace con rosmarino (15,90 euro); Cheese con selezione di formaggi accompagnati da miele e marmellate di cipolle rosse e di fichi (15,90 euro); Green con selezione di verdure e stracciatella di burrata (13,90, adatta al pubblico veg). Compresa in ogni menu l’assetta con dodici salse dolci e salate (squacquerone, boscaiola, erbe, lardo pestato, gorgonzola, radicchio, messicana, crema zingara, marmellata di fragole, Nutella, cioccolato bianco, cocco) a cui si possono aggiungere (per 1,50 euro l’una) quelle alle olive verdi, pomodori secchi, tonnata, carciofi, piccantissima, noce, mandorla, pistacchio.
In carta si trovano anche stuzzicherie come le patatine fritte, le olive all’ascolana, i jalapenos con formaggio , i fiori di zucca in pastella.