Una cucina personale e innovativa: dai grandi classici della cucina giapponese a piatti rivisitati dagli chef intenditori. Un locale affascinante, dall’atmosfera soft ed elegante. È la Compagnia Generale dei Viaggiatori, Naviganti e Sognatori: già il nome evoca epoche lontane e sapori di altri tempi.
Nasce nel 1985 come club velico. Fondato da temerari velisti desiderosi di riunirsi e avere un luogo dove parlare ma soprattutto mangiare bene… Chiaramente il ristorante era di origine italiana, poi col tempo si è man mano modificato come un camaleonte, e nel 1995 è diventato la ‘Trattoria giapponese’, mostrandosi all’altezza dei migliori ristoranti del settore.
Consigliato per la cena
Contatta Compagnia Generale dei Viaggiatori, Naviganti e Sognatori
* campi obbligatori
Maurizio Cattelan e Marta Papini curano “Lonely are all bridges"
Fondazione ICA Milano inaugura la programmazione espositiva del 2025 con un progetto espositivo bipersonale, con la eccezionale curatela dell’artista Maurizio C...
La rassegna “Il Rito del Jazz”
Torna “Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano: si riparte martedì 7 gennaio con i Milanoans
La mostra Metal Panic al PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
La mostra rappresenta una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica
SALVARTI. Dalle confische alle collezioni pubbliche | Palazzo Reale
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il...
Milano Moda Uomo | Gli eventi
Scopri il calendario degli eventi della Fashion Week maschile a Milano