Concepito come uno spazio dinamico, Verger è una finestra sulla città, un luogo aperto ai giovani creativi nel campo della moda, del design e della cucina, e di tutti quei prodotti che coniugano la ricerca della qualità con nuovi concetti grafici.
Il primo VERGER store è un punto di ritrovo, un luogo aperto ai giovani creativi nel campo del design e della cucina, e di tutti quei prodotti che coniugano la ricerca della qualità con nuovi concetti estetici.Realizzato dall’architetto Marco Bonelli di BAM Design, lo spazio VERGER, con otto luminosissime vetrine su strada nel cuore di Milano, si sviluppa su tre piani e offre una superficie esposta al pubblico di 200 mq.
Lo spazio espone la maglieria VERGER e le collezioni di Iro , Alberto Fasciani, Ernesto Esposito, Cacharel, April May, Charles Philip, Serafini, Gary Graham, Simeon Farrar La proposta si amplia con l’esposizione di complementi d’arredo, e i prodotti dell’area food come il cioccolato di The Chocolate Company, i Tè e le tisane Leaf e l’olio extravergine Bosco Alto.Completa il negozio l’area KITCHEN, un luogo accogliente e tranquillo dove poter gustare una cucina tradizionale rivista in chiave moderna.
Il ristorante è aperto tutti i giorni – domeniche escluse – per il pranzo e la cena dalle 10 fino alle 23 . KITCHEN fornisce inoltre un servizio bar ideale per assaporare cocktail e vini scelti
Contatta Verger
* campi obbligatori
A Milano apre Lubna: cocktail, ristorante, galleria d'arte | Inaugurazione solo su invito
Il ristorante Moebius apre una seconda sede in città, Lubna, nell'area a sud della Fondazione Prada
Maurizio Cattelan e Marta Papini curano “Lonely are all bridges"
Fondazione ICA Milano inaugura la programmazione espositiva del 2025 con un progetto espositivo bipersonale, con la eccezionale curatela dell’artista Maurizio C...
La rassegna “Il Rito del Jazz”
Torna “Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano
La mostra Metal Panic al PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
La mostra rappresenta una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica
Ultimo giorno per vedere SALVARTI a Palazzo Reale
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il...