ll ristorante Antica Trattoria della Pesa è espressione della grande tradizione gestronomica lombarda, in particolare milanese, nella sua totalità. Si potrebbe parlare solo di cibo e delle pietanze, ma nel nostro caso è difficile prescindere dall'atmosfera che gli arredi e la relativa cura e attenzione danno al locale. Questi si presenta in modo semplice raffinato e autentico allo stesso tempo. Il pavimento è in granigliato rossoe grigio comune a quello di molte case milanesi di inizio secolo. Le splendide stufe in maiolica rimandano ai tempi in cui i locali venivano riscaldati a legna. La boiserie in legno conferisce ad ogni stanza, un calore che appartiene esclusivamente ai ristoranti di una volta, in cui spesso ci si ritrovava seduti sullo stesso tavolo con persone mai viste prima (caratteristica che ancora oggi contraddistingue il locale, visto che i lunghi tavoli dell'800 vengono a volte apparecchiati per un paio di coppie). I fiori, che un'esperta mano femminile dispone quotidianamente sono freschi e curati, come se ogni giorno si attendesse la celebrazione di un rito importante: piccoli bouquet in teiere di ceramica sulla fiandra danno un tocco di eleganza. Appena fuori dal locale si trova la vecchia "pesa" rettangolare in ferro, da cui 130 anni fa ha preso il nome il locale, lascia intendere la presenza nelle vicinanze di un dazio, del confine cittadino e delle campagne. Oggi l'Antica Trattoria della Pesa è nel cuore di uno dei quartieri più vivi di Milano, Garibaldi, in viale Pasubio 10 (imbocco via Marocelli), dove hanno sede gallerie d'arte e ateliers di grandi artisti, e dove un tempo vi erano cortili di artigian
Contatta Antica Trattoria della Pesa
* campi obbligatori
Maurizio Cattelan e Marta Papini curano “Lonely are all bridges"
Fondazione ICA Milano inaugura la programmazione espositiva del 2025 con un progetto espositivo bipersonale, con la eccezionale curatela dell’artista Maurizio C...
La rassegna “Il Rito del Jazz”
Torna “Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano: si riparte martedì 7 gennaio con i Milanoans
La mostra Metal Panic al PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
La mostra rappresenta una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica
SALVARTI. Dalle confische alle collezioni pubbliche | Palazzo Reale
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il...
Milano Moda Uomo | Gli eventi
Scopri il calendario degli eventi della Fashion Week maschile a Milano