Vi trovate in una cascina agricola che nel ‘700 lavorava già la terra nella periferia a sud di Milano. Oggi la stessa cascina si trova quasi in centro città. Restaurata ad opera di un consorzio di associazioni e cooperative milanesi, è stata finalmente riaperta al pubblico.Al suo interno si trova "un posto a Milano", con cucina e bar.
Lo Chef Nicola Cavallaro con le sue capacità di trasformazione delle materie prime, curerà il concetto culturale-gastronomico di un posto a Milano, creando una cucina democratica, sana e di gran gusto.
"Un posto a Milano" è senza alcun dubbio uno dei ristornati piu' sorprendenti e caratterisrici del panorama enogastronomico meneghino.
Contatta Un Posto a Milano
* campi obbligatori
La rassegna “Il Rito del Jazz”
Torna “Il rito del jazz” alla Cascina Cuccagna di Milano
A Milano apre Lubna: cocktail, ristorante, galleria d'arte | Inaugurazione solo su invito
Il ristorante Moebius apre una seconda sede in città, Lubna, nell'area a sud della Fondazione Prada
Maurizio Cattelan e Marta Papini curano “Lonely are all bridges"
Fondazione ICA Milano inaugura la programmazione espositiva del 2025 con un progetto espositivo bipersonale, con la eccezionale curatela dell’artista Maurizio C...
La mostra Metal Panic al PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
La mostra rappresenta una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica
Ultimo giorno per vedere SALVARTI a Palazzo Reale
Palazzo Reale di Milano ospita una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il...