Alla Fondazione Sozzani di Milano la prima mostra retrospettiva italiana dedicata al grande fotografo giapponese Masahisa Fukase
La Fondazione Sozzani inaugura sabato 19 gennaio “Masahisa Fukase, Private Scenes”, la prima mostra retrospettiva italiana dedicata al grande fotografo giapponese, a cura di Foam Fotografiemuseum di Amsterdam in collaborazione con Tomio Kosuga, direttore di Masahisa Fukase Archives.
L’opera del fotografo giapponese Masahisa Fukase (Hokkaido, 1934-2012) è rimasta in gran parte inaccessibile per oltre vent’anni, in seguito a una tragica caduta che lo aveva lasciato con gravi danni cerebrali permanenti. Dopo la sua morte, gli archivi furono gradualmente aperti, rivelando un ampio materiale che non era mai stato mostrato prima. In questa ampia retrospettiva presentata in autunno al Foam di Amsterdam sono esposte stampe originali dagli archivi di Masahisa Fukase a Tokyo, oltre al suo corpus di lavori “Ravens” (corvi), importanti serie fotografiche, pubblicazioni e documenti che risalgono dagli anni ’60 al 1992.
Fukase ha incorporato la sua lotta personale contro il senso della perdita e la depressione nel suo lavoro in modo sorprendentemente giocoso. I suoi soggetti sono personali e molto intimi: nel corso degli anni, la moglie Yoko, il padre morente e l’amato gatto Sasuke comparivano regolarmente in narrazioni visive talvolta comiche, talvolta sinistre. Verso la fine della sua vita, rivolgeva la macchina fotografica sempre più verso di sé. L’enorme numero di autoritratti – quasi dei protoselfie – testimonia il modo singolare, quasi ossessivo in cui l’artista si metteva in relazione con ciò che lo circondava e con sé stesso.
Inaugurazione: sabato 19 gennaio 2019, dalle 15.00 alle 20.00
In mostra da domenica 20 gennaio a domenica 31 marzo 2019
Orari: tutti i giorni 10.30-19.30 ; merc e giov 10.30-21.00
Ingresso: da lun a ven ingresso libero / sab e domenica intero €5,00 ; studenti €3,00
Data e luogo
Dal 19 Gennaio 2019 - 15:00
al 31 Marzo 2019 - 19:30
Fondazione Sozzani, Corso Como 10, Milano