Con 32 artisti in mostra, al PAC un’incredibile ricognizione dedicata all’arte australiana contemporanea, la più grande mai realizzata al di fuori dal continente
16/12/2019
Dopo Bill Viola, Michelangelo Antonioni e Andy Warhol, la Pinacoteca Ambrosiana ospita un’altra grande protagonista dell’arte contemporanea, Marina Abramovic, con il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese”.
La mostra, dal titolo “Estasi”, sarà visitabile dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019 nell’area sotterranea dell’antico foro romano di Milano, all’interno del percorso di visita della Cripta di San Sepolcro.
“The Kitchen. Homage to Saint Therese” è un’opera molto significativa nella quale Marina Abramovic si relaziona con una delle più importanti figure del cattolicesimo, Santa Teresa d’Avila. L’opera si compone di tre video, che documentano altrettante performance tenute nel 2009 dall’artista nell’ex convento di La Laboral a Gijón, in Spagna.
Curata da Casa Testori e prodotta dal Gruppo MilanoCard, gestore della Cripta di San Sepolcro, in collaborazione con la Veneranda Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana, la mostra sarà parte del percorso di visita che porterà a rivedere la Cripta di San Sepolcro, da poco riportata a pieno splendore grazie ai grandi lavori di restauro che la hanno interessata.
Una mostra spettacolare, ma anche solidale: per tutta la durata di “Marina Abramović / Estasi” qualsiasi visitatore potrà comprare un biglietto di ingresso in più e metterlo a disposizione di una persona in difficoltà. Un gesto che permetterà di incrementare il numero di ticket già donati da VanitasClub ai più bisognosi, grazie alla collaborazione con Caritas Ambrosiana.
In mostra dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019
Orari: da mart a ven 12.00-20.00 / sab e dom 10.00-20.00
Ingresso: da €9,00
Apertura straordinaria: venerdì 1 novembre 2019 dalle 12.00 alle 18.30
Mostra chiusa il 12 e 29 novembre e il 10 dicembre 2019
Con 32 artisti in mostra, al PAC un’incredibile ricognizione dedicata all’arte australiana contemporanea, la più grande mai realizzata al di fuori dal continente
16/12/2019
La prima domenica del mese i musei civici e molti altri luoghi d’arte di Milano e in tutta Italia sono visitabili gratuitamente
05/01/2020
Presentazione del libro di Francesco Cavaliere che racconta con una sintesi visiva il festival Terraforma a Villa Arconati
18/12/2019
Da Sant’Ambrogio all’Epifania, ecco le mostre da non perdere a Milano durante tutto il periodo delle festività natalizie
09/12/2019