Da Porto Cervo al capoluogo milanese, i fratelli Paddeu aprono un altro locale all’insegna dei sapori sardi: Frades Milano
Dei tanti locali della catena Signorvino, quello in Duomo è un po’ il fiore all’occhiello. Si distingue per il suo aspetto, quello di una cantina vera e propria, con mattoni a vista e bottiglie esposte a parete e sugli scaffali e per la location d’eccezione.
Andate qui se cercate un ambiente suggestivo e un piccolo rifugio dai ritmi frenetici della città, con vista Duomo. Signorvino è il luogo ideale per un aperitivo a base di tagliere o una cena a base di specialità proveniente da diverse regioni d’Italia. L’enoteca offre, infatti, un servizio di cucina con piatti semplici e di qualità, intesi quali espressione delle migliori tradizioni locali.
Da Signorvino per scegliere il vostro vino, da gustare lì o da portare a casa, potete affidarvi a Consulenti esperti ed appassionati, che lavorano a stretto contatto sia dei consumatori finali che delle Cantine selezionate. Non viene dimenticato nemmeno il rapporto qualità-prezzo.
Non troppo lontano dall’enoteca di Corso Vittorio Emanuele, c’è un secondo locale Signorvino, in via Dante. Un Wine Shop di oltre 450 mq con ambiente ampio e moderno, dove l’assoluto protagonista è il vino con oltre 1.500 etichette esclusivamente italiane.
Da Porto Cervo al capoluogo milanese, i fratelli Paddeu aprono un altro locale all’insegna dei sapori sardi: Frades Milano
Bar e Ristorante insieme per la terza insegna del grande chef in pieno centro città
Il concept restaurant portavoce di un modo di vivere attento al rispetto dell’ambiente e della salute, in Brera e in Porta Nuova
Il nuovo locale sui Navigli dal concept innovativo: metà bar, metà club su invito