Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
Mangiari di strada è un self service non convenzionale, aperto esclusivamente a pranzo. Qui la cultura popolare e le tradizioni culinarie la fanno da padrone: il menu propone piatti tipici regionali e gli ingredienti sono rigorosamente bio. Come funziona? Ci si affaccia al bancone, si legge il menu del giorno, si ordina e ci si siede al tavolo. Le due sale, abbastanza spoglie, richiamano lo stile dei refettori ma sono molto accoglienti e ospitali. La cucina è aperta fino alle 15.
Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
N10 è un viaggio nell’esperienza grazie allo chef Corrado Michelazzo, che evolve ricette classiche e le adatta a una cucina attuale, e al pizzaiolo Marcello Costanzo
Il locale che offre all you can eat di tigelle e gnocco fritto
Il nuovo ristorante in Porta Romana con dehors e cucina creativa e mediterranea