Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
L’Antica Focacceria San Francesco nasce nel lontano 1834, quando il principe di Cattolica cede ai cuochi di corte Alaimo la cappella del proprio palazzo di piazza San Francesco a Palermo. La Focacceria coniuga la tradizione della buona cucina siciliana con lo street food e il successo ottenuto è tale che il marchio apre i battenti anche a Roma e a Milano. Ideale per pranzi e cene, comodamente seduti, ma anche per il take away. I prodotti sono tipici siciliani: qui troviamo arancini, panelle, sfinciuni, focaccine, cannoli, cassate. Non mancano due menu (pranzo e cena) molto elaborati e in linea con la tradizione sicula.
Le altre due sedi di Milano sono in via Piero della Francesca 56 e in via Panfilo Castaldi 37.
Inoltre, in occasione del 180° anniversario, amplia dalla primavera 2914 il suo menù con nuove ricette di street food, come il Calzone fritto o al forno, il Rustico, l’Iris Napoletano, lo Sfincionello
Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
N10 è un viaggio nell’esperienza grazie allo chef Corrado Michelazzo, che evolve ricette classiche e le adatta a una cucina attuale, e al pizzaiolo Marcello Costanzo
Il locale che offre all you can eat di tigelle e gnocco fritto
Il nuovo ristorante in Porta Romana con dehors e cucina creativa e mediterranea