Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
Solo 28 coperti, ecco perché la scelta del nome. Il ristorante, che ha preso posto dello storico Karaoke CantaMilano, si trova in una via tranquilla a due passi dai Navigli.
Il locale propone una cucina mediterranea di impronta creativa, con un menu a base di pesce e verdure, in cui viene privilegiato l’utilizzo di prodotti agricoli e caseari biologici e a chilometro zero. Tutti i piatti vengono realizzati al momento con prodotti freschi e stagionali. La firma è del giovane chef Marco Ambrosino, originario di Procida.
Il progetto architettonico ha riportato il locale allo stato originario inserendo nuovi elementi di arredo prodotti interamente con materiali di recupero. I lavori edili sono stati eseguiti dai detenuti dell’Istituto Penitenziario di Bollate. 28 posti ha cominciato un percorso di formazione con una brigata di cucina composta da un gruppo di detenuti che hanno preso parte al progetto.
Nella carta dei vini troverete etichette selezionate di altissima qualità provenienti da piccoli produttori e vignaioli artigiani.
Eccellenti materie prime con un menù che cambia ogni mese, in un contesto da favola, raffinato ed elegante, da settembre aperto anche a cena
N10 è un viaggio nell’esperienza grazie allo chef Corrado Michelazzo, che evolve ricette classiche e le adatta a una cucina attuale, e al pizzaiolo Marcello Costanzo
Il locale che offre all you can eat di tigelle e gnocco fritto
Il nuovo ristorante in Porta Romana con dehors e cucina creativa e mediterranea