E ora arriverà anche l’annullamento del Salone del Mobile?
18/04/2021
La carta stampata è in crisi da tempo, ma i lettori che invece di scorrere gli schermi di pc, tablet e smartphone continuano a prediligere la lettura – e il piacere tattile – dei ‘cari e vecchi’ giornali, non mancano. Quindi perché tante edicole chiudono? Il problema principale riguarda il costo di gestione della struttura.
Ed ecco che a Milano nasce la prima prima edicola mobile, un progetto ideato da Andrea Carvini – negli anni 90 direttore di due Feltrinelli milanesi e fondatore delle librerie Ubik – in collaborazione con Edicole Quisco (da ‘quiosco’, che in spagnolo vuol dire ‘chiosco’), una Ape Car che ha ufficialmente iniziato lo scorso dicembre la sua corsa per le strade cittadine, una pacifica battaglia per riportare la carta stampata – giornali e quotidiani – laddove non viene più distribuita.
La storia di questa bellissima iniziativa – molto molto romantica per i lettori vecchio stampo – è stata raccontata nei giorni scorsi da La Repubblica, ma viene giornalmente documentata anche sulla pagina facebook di Quisco, dove si possono trovare le varie tappe dell’edicola mobile di Carvini, tra cui Largo Treves, Piazza Wagner ang. Piazza Piemonte, Piazza Medaglie D’Oro, Piazza Principessa Clotilde, i quartieri di Dergano e Isola, senza dimenticare la distribuzione nelle scuole, il tutto con partenza dal capolinea in Viale Plinio, presso l’Edicola Quisco Plinio.
Il progetto è in fase sperimentale, ma si sta già pensando a una ‘flotta’ di furgoncini-edicola. A monte c’è un preciso studio gestionale. I costi vengono spalmati sulla resa di sei Ape affidate in franchising e le spese diminuiscono del 90% rispetto a quelle delle edicole ‘fisse’.
Se volete contribuire anche voi alla loro diffusione, gli organizzatori sono pronti ad accogliere suggerimenti sulle nuove fermate da aggiungere! E se incrociate un furgoncino potrete poi condividere sui social una foto usando l’hashtag #edicolamobile.
E ora arriverà anche l’annullamento del Salone del Mobile?
18/04/2021
Una disobbedienza civile pacifica che vuole rimarcare quanto sia impossibile vivere in queste condizioni.
15/01/2021
Il ridisegno vedrà la ridistribuzione degli ambienti al fine di consentire l’integrazione e il restauro degli elementi ritrovati.
12/01/2021
Vuoi divertirti a capodanno risparmiando? Ecco alcune offerte low cost per il Capodanno 2021 a Milano
02/12/2020