La Milano Fashion Week non è riservata solo ai professionisti del settore.
Ti proponiamo una selezione di eventi aperti al pubblico per vivere da vicino l’emozione della moda in spazi non convenzionali.
Fashion Hub riapre le sue porte a Palazzo Giureconsulti, la prestigiosa sede scelta dalla Camera Nazionale della Moda Italiana per mettere in luce il talento dei giovani designer.
I progetti di questa edizione sono: Designers for the Planet, Ensemble: Voices of Seoul, MFW Forward, Presentazione del designer Charles De Vilmorin, GoMongolia, Educational Talks, Cross-Cultural Business Conversations.
Le sfilate e le presentazioni della Milano Fashion Week (MFW) sono eventi esclusivi, accessibili solo su invito. Tuttavia, per permettere a tutti di vivere l’emozione della settimana della moda, vengono trasmesse in diretta streaming sul cubo led posizionato appositamente davanti al Fashion Hub di Palazzo Giureconsulti.
Il Fashion Hub è aperto al pubblico tutti i giorni dal 25 febbraio a domenica 2 marzo, dalle 9:30 alle 19:00.
Il programma delle esposizioni e degli eventi è disponibile nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week.
Palazzo Morando celebra Balenciaga nel 130° anniversario della sua nascita con l’installazione Balenciaga | Shoes from Spain tribute. L'esposizione, aperta dal 21 febbraio al 2 marzo, mette in dialogo 25 creazioni dello stilista con altrettante calzature create appositamente per l'occasione, creando così un “total look” pensato per il 2025.
L'allestimento include giornali, fotografie e inviti alle sfilate dagli anni '30 ai '60, mentre i capi iconici vivono una nuova interpretazione attraverso le scarpe che li omaggiano.
Ingresso gratuito.
Per celebrare il suo 60° anniversario, K-Way® presenta In Y/Our Life, una mostra globale e multidisciplinare che debutta a Milano presso il Museo della Permanente.
Per questa esposizione, K-Way® ha invitato altri marchi iconici – come Bialetti®, BIC®, Borotalco®, Borsalino®, Chupa Chups®, K-Way®, Moleskine®, Polaroid®, Pongo®, Post-it®, Rollerblade®, Scotch™ i cui prodotti sono entrati a far parte della vita quotidiana – insieme ad artisti provenienti da tutto il mondo. Attraverso opere d’arte, performance e varie espressioni artistiche, essi reinterpretano gli oggetti simbolo dei brand partner.
I visitatori potranno partecipare gratuitamente a laboratori, performance e visite guidate dal 26 febbraio al 2 marzo, registrandosi sul sito ufficiale.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 24/02/2025 18:23:47