15/06/2025
Dal 15 al 25 giugno lo SPIRIT DE MILAN (Via Bovisasca, 59 – Milano) apre le sue porte per una celebrazione epica: 10 giorni di festa per i 10 anni di questo luogo speciale che ha saputo restituire alla città uno spazio di incontro, cultura e divertimento, mantenendo intatto il suo inconfondibile gusto vintage, proponendo per l’occasione una programmazione che abbraccia musica, cabaret, ballo e momenti di memoria condivisa.
La festa prende vita domenica 15 giugno, con “La Genesi”, un’intera giornata che ci riporta là dove tutto è cominciato. Si parte a pranzo, si continua nel pomeriggio con l’Hot Jazz Club e poi con una speciale jam session acustica firmata Spinta Acustica, in un revival dello spirito partecipativo delle prime serate dello Spirit. In serata, la Raffaele Kohler Band dà voce a una Milano in musica, con un parterre d’eccezione: la prima squadra, quelli che c’erano davvero quando lo Spirit era ancora un sogno e hanno contribuito alla nascita del progetto.
Martedì 17 giugno è la volta del cabaret con “Tacchi, dadi e datteri”, una serata in memoria del grande Franco Fiume. Sul palco, la versione rinnovata della prima serata comica del 2016, con Franco Visentin, Enrico Beruschi, Maurizio Perego, Silvano Tamburini, I Fatti Così, Il Bullino, Raffaele Kohler e qualche sorpresa. La serata, presentata da Flavio Pirini, promette emozioni e risate, tra ospiti d’eccezione e ritorni inaspettati.
Mercoledì 18 giugno lo Spirit de Milan si tinge di verde con l’Irish Night, una serata pensata per chi ama l’energia travolgente delle danze irlandesi e il suono delle band celtiche. A coordinare l’atmosfera ci sarà Umberto Crespi (fondatore dell'Accademia Gens d'Ys), mentre i ballerini presenti offriranno una performance mozzafiato.
Giovedì 19 giugno si torna alla milanesità pura con “Rebellot”, un’edizione speciale di Barbera e Champagne. Sul palco si alterneranno The Cadregas, Emilio e gli Ambrogio, Luca Maciacchini, Teka P, Duperdu, Ciaparat: un mosaico di voci, dialetti e storie che raccontano l’anima musicale di Milano. La serata sarà guidata da La Mariuccia, presenti ospiti storici della cultura meneghina.
Venerdì 20 giugno, con “Spiritophono”, la serata Bandiera Gialla si arricchisce di un momento di memoria musicale. Si comincia con una puntata speciale – dal vivo – del programma CiaOtto, che ha raccontato lo Spirit in forma radiofonica, per poi lasciare il palco a Mary and the Quants, che faranno ballare con il meglio della musica beat.
Sabato 21 giugno è dedicato al mito di Norma Miller, regina dello swing. Durante la Holy Swing Night sarà possibile vedere un film sulla sua vita in proiezione tra gli spazi del foyer e della fornace, ammirare il calco originale dei suoi piedi e partecipare a una speciale lezione notturna di ballo. La musica sarà affidata a una big band da annali!
Domenica 22 giugno l’ultimo pranzo domenicale e nuovo appuntamento con Hot Jazz Club, per poi lasciare spazio alla musica dal vivo e allo Spirit in Blues. Per l’appuntamento serale chi esibirà sul palco rimane per ora avvolto dal mistero, ma la serata si preannuncia intensa, con un prologo più intimo e raccolto e un concerto finale che chiuderà il weekend.
Martedì 24 giugno il cabaret torna protagonista con i Milano 5.0, il collettivo che da anni anima lo Spirit con ironia, riflessione e poesia. Una serata dal gusto irriverente ma familiare, con possibili ospiti a sorpresa e un pre-show ancora tutto da scoprire.
E infine, mercoledì 25 giugno, si celebra la Festa delle Feste, la chiusura trionfale di questo decennale. Il palco sarà uno spazio aperto, condiviso e animato da MahBuhBah, con una parata di ospiti, incursioni, sorprese, racconti e il gran finale in musica con il dj set di Damn Spring.
Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 09/06/2025 09:47:24