In concomitanza con la fine di Pitti Uomo, il 20 giugno 2025 avrà inizio la Milano Fashion Week Uomo con le sfilate e le presentazioni delle collezioni primavera estate 2026. Il calendario di questa nuova edizione prevede 81 appuntamenti divisi tra sfilate, presentazioni ed eventi.
Quest'anno, Camera Nazionale della Moda Italiana collaborerà con una realtà speciale: Fondazione Sozzani. Lo spazio artistico ospiterà le sfilate di brand come David Catalán e Miguel Vieira, oltre alle presentazioni dei brand Lessico Familiare, MTL Studio e non solo. L'obiettivo principale di questa collaborazione è sostenere e promuovere la nuova generazione di creativi. A Fondazione Sozzani, oltre alla mostra AGGLOMERATI, sarà aperta al pubblico anche la sezione Forma Aperta, uno spazio educativo che proietterà Il Digiuno, un video costruito con materiali d’archivio e found footage, che esplora la saturazione dello sguardo e la coesistenza di bellezza e violenza nel presente.
E ancora, il 20 giugno da DOPO?Space si terrà LAUD END PRAUD, una manifestazione che durerà tutto il giorno interamente dedicata a moda, attivismo e cultura queer. Qui andranno in scena talk, performance, musica e una sfilata collettiva che coinvolge i designer (e brand) Be Nina, Simon Cracker, Florania, Domenico Orefice, Lorenzo Seghezzi, Andreazza insieme agli studenti dello IED. Il ricavato dalla vendita dei look sarà devoluto allo Sportello Trans ALA Milano Onlus – Antonia Monopoli.
Il 23 giugno alle ore 19, WeBreast, associazione nata con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della lotta contro il tumore al seno e raccogliere fondi per l'acquisto di macchinari destinati alle Breast Unit dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e del Policlinico San Matteo di Pavia, organizzerà una sfilata inedita con protagonisti operatori sanitari e sociosanitari che metteranno in evidenza l'importanza della collaborazione tra il mondo della sanità e quello della moda. L'evento si terrà presso il suggestivo Chiostro dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano e i modelli indosseranno capi di Antonio Marras.
Per quanto riguarda le feste, venerdì 20 giugno Dsquared2 celebrerà i suoi 30 anni con un Summer Party. Sabato 21 giugno, invece, si terrà il party di Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con il Milano Fashion Institute, la business school di CNMI.
Venerdì 20 giugno
Sabato 21 giugno
Domenica 22 giugno
Lunedì 23 giugno
Martedì 24 giugno
Il calendario con incluse le presentazioni è consultabile qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 17/06/2025 15:33:02