Nell'anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, questo venerdì 25 marzo ricorrerà anche il Dantedì, il giorno di Dante, stabilito dagli studiosi come il giorno in cui il poetà inizio la discesa nella selva oscura. Milano gli rende omaggio con un evento nella cattedrale della città.
All'interno del Duomo di Milano, a partire dalle 18 del 25 marzo, verranno letti il XXVI canto dell'Inferno, il I del Purgatorio e il XXXIII del Paradiso. La lettura teatrale dei più significativi canti della Divina Commedia verrà intrepretata da Massimiliano Finazzer Flory e incorniciata dalle mura gotiche e dalla musica.
Per maggiori info clicca qui.
Bonus tip: nella giornata di venerdì 25 marzo, in occasione del Dantedì 2022, il Museo della Basilica di Sant'Eustorgio e della Cappella Portinari effettuerà un'apertura straordinaria dalle 20 alle 22 in collaborazione con il Rotaract Club Milano, durante la quale i giovani dell'associazione illustreranno ai visitatori il legame che intercorre tra la Cappella Portinari e Dante Alighieri.
Di Viola Francini
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 23/03/2022 16:42:22