Sono 50 i vignaioli del Trentino e dell’Alto Adige che riempiranno le sale di BASE Milano e Cariplo Factory per Vignaioli di Montagna, la manifestazione in programma il 13 e il 14 marzo 2022.
Il primo piano di BASE aprirà al pubblico con la Mostra dei Vignaioli a partire dalle ore 11:00 alle ore 20:00. Con 50 banchi di assaggio, oltre 100 vini in degustazione e il racconto dei produttori trentini e altoatesini. A seguire, alle ore 20.30, si potrà assistere a una speciale proiezione a cura del Trento Film Festival, che riporta sul grande schermo uno dei più grandi classici del cinema di montagna, alpinismo e esplorazione.
Seguono nella giornata di lunedì 14 marzo 2022 tre masterclass dedicate alla viti-enologia delle Terre Alte che percorrono e raccontano i colori dei vini di montagna, in un percorso studiato per valorizzare la varietà di territori e i vini di altura. Nelle sale di Cariplo Factory, alle ore 11:00 Massimo Zanichelli conduce la degustazione I Bianchi di Montagna, alle 14:00 sarà la volta di Sara Missaglia e de I Rosa di Montagna, per chiudere alle 16:30 con Fabio Giavedoni e I Rossi di Montagna, in loro compagnia i Vignaioli del Trentino e dell’Alto Adige.
L'ingresso singolo Mostra dei Vignaioli costa dai 35€ ai 30€ per soci Slow Food, AIS, ONAV, FISAR, FIS, AIES, ASPI, Assosomellier. Ingresso cumulativo invece per Mostra dei Vignaioli + proiezione a cura del Trento Film Festival: 40€ e 35€ per soci Slow Food, AIS, ONAV, FISAR, FIS, AIES, ASPI, Assosomellier. Il biglietto singolo per la proiezione Trento Film Festival costa invece 7€. Il biglietto Masterclass costa invece 50€ per una degustazione singola. Che sale a 85€ per due e 110€ per tre degustazioni.
E' possibile osservare il programma completo su www.vignaiolidimontagna.it.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 06/03/2022 19:35:11