Politica e lirismo. C'era questo dietro uno dei maggiori pensatori del Novecento, ma anche poesia, cinema e letteratura. In occasione dell'anniversario dei cento anni della sua nascita, Le Cannibale ritorna al Padiglione d'Arte Contemporanea per proporre un evento speciale dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini.
L'iniziativa, prevista per sabato 5 marzo, nei giorni di MuseoCity, renderà omaggio a Pasolini attarverso con un evento fatto di musica elettronica, arte e contenuti audiovisivi inediti, in collaborazione con l'archivio AAMOD.
Dalle 22.15 i canali multidisciplinari proposti da Le Cannibale collegheranno arti, musica, cultura ed approfondimento, con l'obiettivo di coinvolgere il pubblico in un'iniziativa trasversale tra le mura di uno dei musei d’arte contemporanea più importanti d'Italia.
L'elettronica di Baldini insieme al video artist Cosimo Terlizzi in un concerto rielaborazione di "Lo Sciopero dei Netturbini” di Pasolini: le sue note incontreranno i ritratti documentaristici di Pasolini stesso, le lacrime di chi lo ha amato e le parole di chi lo ricorda.
In collaborazione con l'archivio AAMOD, in mostra materiali audiovisivi inediti, girati e video d'archivio, interviste esclusive a Bertolucci e a Pasolini.
Biglietti qui
Di Viola Francini
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 03/03/2022 22:13:58