Dal 04 al 06 marzo 2022
Dal 04 al 06 marzo 2022 sarà in essere la VI edizione del Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente italiana. Il tema principale di quest'anno sarà Moltitudini, a sottolineare la pluralità di voci e sguardi propri dell'editoria indipendente, e sarà preso da quattro diversi punti di vista: Dediche, Vivere tutto da tutti i lati, Prossimità e Alleanze. In particolare per Alleanze si intendono tre argomenti, ovvero clima, maternità, e carcere.
Oltre ai numerosi ospiti e autori presenti, ci saranno anche duecento sigle editoriali. Oltre alle case editrici già stabili e radicate sul mercato (come Adelphi, e/o, Sellerio, La nave di Teseo, Neri Pozza, per citarne solo alcune), si troverà anche l’intero panorama indipendente che muove una produzione diversificata, in grado di fare ricerca e di innovare.
Book Pride occuperà i moderni spazi di Superstudio Maxi di Milano, ex fabbrica siderurgica a pochi metri dalla fermata MM2 di Famagosta. Con i suoi 10mila metri quadrati di superficie espositiva e 2mila metri quadrati di pannelli solari, è il più grande open space totalmente sostenibile della città.
Il costo del biglietto giornaliero è di 6 euro. Ingresso ridotto per diverse categorie e gratuito per gli under 16 e over 65. È previsto anche un biglietto unico a 11 euro per l’intera durata della fiera. Per ulteriori informazioni: visitare il sito, chiamare il 02 289515424 oppure scrivere una mail a segreteria@bookpride.org. La fiera sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 20:00.
Dacia Maraini, Eva Cantarella, Piero Dorfles, Pierfranco Brandimarte, Chadia Rodriguez, Dargen D’Amico, Carlo Carabba, Valerio Mattioli, Ivan Carozzi, Andrea Daniele Signorelli, Elena Varvello, Tricarico, Marta Perego, Simone Arcagni, Moni Ovadia, Veronica Raimo, Marco Rossari, Laura Pugno, Tom Kuka, Ferdinando Cotugno, Hafez Haidar, Alessandro Raveggi, Carolina Capria, Nadeesha Uyangoda, Orso Tosco, Christian Rocca, Pietro Minto, Matteo B. Bianchi, Elena Stancanelli, Deborah Levy, Roberto Camurri, Arianna Cavallo, Francesco Guglieri, Giorgio Fontana, Francesco Pacifico, Gianni Montieri, Sonia Bergamasco, Francesco M. Cataluccio, Gaia Manzini, Giuseppe Cruciani, Peter Gomez, Giusi Marchetta, Paolo Condò, Orazio Labbate, Giuseppe Lupo, Laura Boldrini, Gad Lerner, Guadalupe Nettel, Laura Pezzino, Francesca Serafini, Alice Urciuolo, Marta Barone, Luciana Bianciardi, Toni Capuozzo, Fabio Geda, Shady e Mohamed Hamadi, Natalia García Freire, Franco Faggiani, Francesca Diotallevi, Roberto Livi, Sylvain Prudhomme, Jennifer Guerra, Stefano Bartezzaghi, Marco Damilano, Francesco D’Isa, Maura Gancitano, Henning Wagenbreth, Matteo Pericoli, Sofia Viscardi, Mario Cucinella, Paola Pallottino, Fabio Deotto, Patrizia Rinaldi, Andrew Sean Greer, Enrico Rotelli, Luca Pakarov, Simona Vinci, Gaia Giovagnoli, Marianna Aprile, Silvia Casu, Davide Toffolo, Simonetta Sciandivasci, Teresa Ciabatti, Caterina Bonvicini, Sarah Mazzetti, Lorenzo “Lupo” Luporini, Giorgio Ghiotti, Benedetta Centovalli, Ilaria Gaspari, Gaetano Savatteri, Paolo Verri, Mario Consani, Gherardo Colombo, Matteo Pericoli, Luciana Castellina, Jennà Romano, Djarah Kan, Caterina Serra, Gian Carlo Ferretti, Lisa Halliday, Sara Reginella, Barbara Ainis.
di Giulia Taviani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 01/03/2022 23:07:05