Fino al 18 gennaio 2022
Milano ospiterà anche quest'inverno la Fashion Week Uomo 2022, dal 14 al 18 gennaio. Nonostante una versione a metà tra digital e presenza, sono numerose le case di moda che parteciperanno alla presentazione delle nuove collezioni autunno/inverno 2023.
La Milano Fashion Week sarà aperta da Zegna e vedrà sei brand presenti per la prima volta nel calendario sfilate: 1017 ALYX 9SM, 44 Label Group, JW Anderson, Federico Cina, Justin Gall e Jordanluca.
Alle ore 15.00 Ermenegildo Zegna aprirà l’edizione 2022 in presenza, anche se la location resta ancora riservata. Alle ore 17 Dsquared2 presenterà la sua collezione in Piazza Lino Bo Bardi 1 e organizzerà un evento di presentazione speciale con cocktail per venerdì 17. Evento su invito. Ore 18.00 Federico Cina in Via Tortona 58 mentre alle ore 19 44 LABEL GROUP terrà la sua sfilata in Via Valenza 2. Venerdì 14 gennaio anche lo stilista americano Matthew Williams, direttore artistico di Givenchy, presenterà a Milano le collezioni uomo e donna del suo brand 1017 Alyx 9SM, lanciato nel 2015 e noto per il suo ricercato design contemporaneo.
Alle 12 del sabato mattina, JordanLuca, piccolo brand che sta crescendo a Londra, lancerà, in Via Tortona 58, la nuova collezione incentrata su un menswear street-couture, combinando la sottocultura street di Londra con la sartoria e le finiture italiane. Sabato 15 sarà anche la volta dei big come Fendi, alle 14 in Via Solari 35, Dolce&Gabbana (in Viale Piave 24 alle ore 16), MSGM in Via Boncompagni 57 alle 19 e in chiusura Philippe Plein (in Via Burlamacchi 5).
Domenica 16 gennaio saranno queste le sfilate in calendario da non perdere:
Lunedì, per l'ultimo giorno di sfilate in presenza, queste le presentazioni in calendario:
La Camera della Moda ha scelto di concentrare tutte le sfilate e gli eventi fisici nei primi quattro giorni, dal 14 al 17 gennaio, mentre l'ultimo giorno, martedì 18, sarà dedicato agli show digitali con, tra gli altri, A-Cold-Wall, Children of the Discordance e Serdar.
La casa di moda Giorgio Armani ha annullato le sfilate precedentemente organizzate per sabato 15 e lunedì 17 gennaio, a causa dell’aggravarsi della situazione Covid. «Le sfilate sono occasioni cruciali e insostituibili, ma la salute e la sicurezza dei lavoratori e del pubblico devono ancora una volta essere prioritarie» ha affermato lo stilista recentemente.
Numerosi gli eventi in calendario, anche se su invito e a regola Covid. La maison Gucci, in occasione della Fashion Week Uomo del 2022, ospiterà il concerto della band australiana Parcels. Ve ne parliamo qui.
Tutti gli eventi in calendario potranno essere seguiti su milanofashionweek.cameramoda.it, tra cui gli appuntamenti del Fashion Film Festival (di cui abbiamo scritto qui!). Da non perdere anche la mostra di François Berthoud in Fondazione Sozzani, che trovate qui.
Nel calendario della Milano Fashion Week anche il 50esimo anniversario di CP Company, l’installazione speciale con live performance di ANTI-DO-TO, l’evento di Woolrich e quello di Vestiaire Collective X Fondazione Sozzani, tutti rigorosamento su invito.
Di Viola Francini
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 15/01/2022 20:51:40