Fino al 16 gennaio 2022
Il Planetario Hoepli, nascosto tra le fronde dei Giardini Indro Montanelli, ha in serbo una settimana ricca di eventi, per adulti e bambini. Qui quelli per la seconda settimana di gennaio, ma potete scoprire il programma del mese a questo link.
Stephen Hawking, uno dei più grandi scienziati del secolo scorso, ha capito che un buco nero non è per sempre, che evolve, anche se ad un ritmo lentissimo. Continuando la sua ricerca è arrivato a un quesito fondamentale: quando qualcosa cade in un buco nero, ne perdiamo veramente ogni traccia, ogni informazione?
Su questa domanda rifletterà Gabriele Ghisellini, dirigente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, alla conferenza stampa dell'11 gennaio al Planetario Hoepli. Ore 21, biglietti acquistabili online.
La comprensione dei fenomeni fisici è strettamente legata alla loro formulazione matematica, ma capita spesso che le equazioni “vere” non vengano mostrate alle conferenze, come se troppo difficili per essere rivelate. Lo scopo di questa conferenza, a cura di Simone Iovenitti dell'Università degli Studi di Milano, sarà proprio questo: tirarle fuori dai libri, guardarle, discuterle e, definitivamente, apprezzarle. Ore 21, biglietti acquistabili online.
Un'osservazione guidata del cielo, alla scoperta di nebulose e supernove, accompagnati dalle hit anni Settanta. Per l’uomo è impossibile assistere all’intera vita di una stella, ma basta saper osservare a fondo il cielo per riuscire a ricostruire la loro storia e il destino che le attende. Ore 21, biglietti acquistabili online.
Un'osservazione guidata del cielo per capire quali corpi popolano il sistema solare e per imparare a riconoscere le costellazioni. Il 15 gennaio preparatevi per un viaggio tra le meraviglie del cosmo. Ore 16.30 e ore 18, biglietti acquistabili online.
Quattro appuntamenti, durante tutto il corso dell'anno, per i bambini dai 6 anni in su che impazziscono per le stelle. Il Club dei Giovani Astronomi vi porterà in esplorazione del cielo a caccia di indizi sull'evoluzione delle stelle. Domenica 16 gennaio, ore 11-14.30-16.30 e 18. Biglietti acquistabili online.
Di Viola Francini
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 13/01/2022 21:57:17