Una mappa dei più bei alberi da vedere a Milano in giro per la città. Nella lista l'abete decoratissimo in Piazza Duomo, l'albero di Jo Malone in Piazza Scala, l'albero "parigino" di Lancome in Piazza Cordusio, l'innovativo albero di A2A e il primo albero di Natale "sospeso" a Milano.
Torna in Piazza Duomo "Imagine", un grande abete di circa 24 metri illuminato con 80mila luci led a basso consumo e addobbato con 800 palle di Natale rosse e color argento e 60 fiocchi. Acceso il 6 dicembre, sarà l’albero di GVA Redilco & Sigest in linea con il lancio della campagna "It’s time to Imagine your future space". L'albero incarna i messaggi di sostenibilità e innovazione.
L'albero in Piazza della Scala è stato realizzato con grandi scatole regalo e magiche luci ed è nato dalla visionaria creatività britannica di Jo Malone London che intende trasmettere un’emozione speciale a tutti colori si trovino al cospetto del rivisitato simbolo del Natale. I visitatori potranno entrare nella struttura e ritrovarsi di colpo immersi in un universo di stelle. Un’esperienza sensoriale unica fra fragranze e luci magiche.
Una riproduzione in scala del monumento simbolo di Parigi, avvolto in uno scenario natalizio fatto di alberi di luce, slitte e pacchi regalo, è questo l'albero in Piazza Cordusio. Il sistema di illuminazione che accende l'allestimento è basato sull’utilizzo di led a basso consumo mentre i flaconi dei profumi della casa francese, parte integrante dell’installazione, animeranno un programma di charity rivolto ai ragazzi che si trovano in difficoltà economica.
Un’innovativa installazione di canniccio e led che con il calare della sera si illumina sorprendetemente. Una vera e propria danza della luce, dove sciami luminosi genereranno un’onirica ed elegantissima coreografia naturale e persino reattiva.
L'albero della musica si trova a pochi passi dalla Darsena, in piazza XXIV Maggio, con il Deejay Xmas Tree, l'installazione natalizia che accoglie non solo un albero ma anche momenti di spettacolo in presenza dei volti noti della radio: il simbolo del Natale diventa quindi luogo di aggregazione e di intrattenimento.
Un'innovativa installazione artistica contemporanea immaginata per il Natale di piazza Tre Torri. Il primo albero di Natale sospeso della storia di Milano, che si accenderà ogni sera alle ore 17 dando vita a uno show futuristico e luccicante.
LEGGI ANCHE: 5 posti in cui comprare le più belle decorazioni natalizie
di Sara Disclafani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 23/12/2021 18:33:12