Sabato 6 e domenica 7 novembre 2021
Dal giallo arancio delle distese di larici in montagna al giallo oro dei ginkgo biloba nelle nostre città passando infine per le inconfondibili tinte di zucche, melagrane e cachi fino alle fioriture dei ciclamini nei boschi e alle bacche rosse delle rose selvatiche in campagna. I caldi e avvolgenti colori dell’autunno con le loro mille sfumature sono una magia che si ripete ogni anno a cui il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ha deciso di dedicare un evento speciale: una mostra mercato dedicata a piante, fiori e tutto il necessario per il giardinaggio dal titolo Colori d’Autunno che vedrà, negli spazi della splendida Villa Necchi Campiglio a Milano, la presenza di circa trenta espositori accuratamente selezionati che porteranno quanto di bello offre la natura in questa stagione.
Per l’occasione i visitatori potranno ammirare e acquistare camelie autunnali, piante frutto, arbusti da bacca e di fiore, rose, erbacee perenni, piante rampicanti - tipiche di questo periodo dell’anno, ma anche libri, vasi, attrezzi da lavoro, casette per uccelli, cesti in castagno, arredi da giardino, acquerelli botanici e oggetti di brocantage. Inoltre il vivaista Davide Chiaravalli, esperto di agrumi porta a Milao il profumo della Sicilia con le piantine da lui prodotte attraverso l’innesto del Limone dolce del Giardino della Kolymbethra, bene FAI nella Valle dei Templi di Agrigento. Il pubblico ha inoltre la preziosa opportunità di chiedere consigli sugli acquisti da fare e di apprendere le migliori tecniche di coltivazione grazie alle indicazioni dei giardinieri del FAI che condurranno visite speciali al giardino della Villa e agli stand e infine può partecipare agli interessanti laboratori di composizione floreale.
Colori d’Autunno è in essere alla Villa Necchi Campiglio di via Mozart 14 a Milano sabato 6 e domenica 7 novembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00. I biglietti di ingresso alla manifestazione sono l’intero a 7 euro mentre 4 euro per gli iscritti FAI, Studenti e Ridotto 6-18 anni; i biglietti di ingresso alla manifestazione con la visita alla Villa sono l’intero a 15 euro, mentre gli iscritti FAI 4 euro, gli studenti 10 euro e il ridotto 6-18 7 euro.
Ulteriori informazioni qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 02/11/2021 17:40:20