Da giovedì 14 a domenica 17 ottobre Terraforma presenta "Il Pianeta", una rassegna artistica e culturale che reinterpreta l’iconica serie di Ettore Sottsass "l Pianeta come Festival" attraverso interventi visivi, installativi e performativi nella città di Milano. Con Il Pianeta, che nasce all'interno del progetto "Visioni e Suoni della Città che Cambia" curato dalle associazioni Threes e MMT Creative Lab e sostenuto da Fondazione Cariplo, Terraforma propone un festival che coinvolga l'intera città con linguaggio sonoro, l’architettura e la sostenibilità ambientale.
4 ottobre | inaugurazione | Spazio Maiocchi | ingresso libero | ore 19.00
Si inaugura l'inizio del Festival di Terraforma alla presenza degli artisti: la videoartista italo-australiana Rebecca Salvadori, lo studio di design Formafantasma, l'artista visivo Giulio Scalisi e la compositrice e produttrice italo-olandese Grand River. Giovedì 14 ottobre, Il Pianeta presenta i lavori inediti dei 4 artisti, tre manifesti e una sonorizzazione.
15 ottobre | concerto “Community Garden” | Fabbrica del Vapore | ingresso 10 euro | ore 20.30
Community Garden è il nuovo progetto discografico di Alvin Curran e Walter Prati (DaVinci Classics, 2021) nato dalla riflessione sull'importanza di poter utilizzare spazi urbani condivisi e che ha portato i due musicisti/compositori a unire estetiche e tecniche creando un inaspettato "panorama sonoro".
16 e 17 ottobre | soundwalks con Standards, Artetetra e Soydivision | ingresso su prenotazione
Le passeggiate sonore di sabato 16 e domenica 17 ottobre, organizzate in collaborazione con il centro di ricerca per la cultura sonora Standards, l’etichetta indipendente Artetetra e il collettivo indonesiano con base a Berlino Soydivision, indagheranno il tessuto sociale urbano con pratiche di ascolto inedite, il coinvolgimento delle comunità locali e la condivisione. I partecipanti al progetto “ramé-ramé” saranno invitati a innescare e sperimentare situazioni multisensoriali negli spazi cittadini tra performance, musica, cibo, luci e ascolti in ambienti diversi.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 17/10/2021 07:05:05