Fino a giorno 22 settembre in tutta Italia si susseguono gli eventi della Settimana della Mobilità. A Milano si susseguono conferenze, incontri musicati e anche un bike tour da non perdere. Per l'occasione inoltre, Shimano Italia realizza un proprio mobility hub dedicato al concetto di bike to work a sostegno delle scelte del dipendente, collaboratore e partner che decide di spostarsi in ufficio in bicicletta.
Una rassegna di eventi che ha come focus prima la mobilità a sostegno di una mobilità sempre più sostenibile. Iniziata il 16 settembre in tutta Italia, la Settimana della Mobilità si conclude il 22 settembre e per l'occasione anche Milano diventa pizza di numerosi eventi che ruotano attorno al tema. Da non perdere, la conferenza musicale Cambiamento climatico...a pedali, dalle 16.30 alle 18.00 presso la Cascina Nascosta nel Parco Sempione. Organizzata da Ride With Us/Aequilibria S.r.l. - SB in collaborazione con AMAT, Angeli dei navigli e Musica nell'aria, si tratta di un incontro attraverso cui capire e raccontare il clima sul pianeta fino a dibattere sugli impegni del Green Deal Europeo.
Inoltre sono in programma diversi appuntamenti dedicati ai ciclisti metropolitani: se in via Bertani Selle Royal promuove i Milano Bike Talks (da mercoledì 16 a venerdì 18 settembre) con incontri, caffè e check up gratuito della bici, Fiab Milano Ciclobby organizza due pedalate urbane con partenza dalla sede di via Borsieri (entrambe sabato 19 settembre): una per insegnare a comportarsi correttamente in strada, l'altra per scoprire le nuove piste ciclabili realizzate a Milano e gli avanzamenti dei progetti in corso.
Per consultare il programma con tutti gli eventi previsti
per la Settimana della Mobilità a Milano,
CLICCA QUI
In concomitanza della Settimana Europea della Mobilità, Shimano Italia ha inaugurato presso la nuova sede di Pero (MI) il suo Mobility Hub. Dopo essere intervenuti nella gestione della raccolta differenziata, nella scelta di confezioni 100% reciclabili per la mensa aziendale e di eliminare le bottiglie di plastica, Shimano Italia interviene anche sul piano della mobilità aziendale. La realizzazione del mobility hub è stata curata dalla socità milanese Bikenomist, che ha eleborato un progetto ad hoc sulla base di una valutazione della domanda di mobilità del corpo dipendente. L'hub sorge all’interno dei nuovi uffici di Shimano Italia a Pero (MI), un edificio moderno e dotato di grandi spazi che ben si sposano con l’attività dell’azienda e la sua visione imprenditoriale.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 21/09/2021 12:51:34