Con 61 sfilate, a cui si aggiungono presentazioni ed eventi, per un totale di 124 appuntamenti, dal 24 febbraio al 1° marzo 2021 torna la Milano Fashion Week dedicato alle collezioni femminili per la prossima stagione Autunno-Inverno 2021/22.
Un ricco calendario che anche in questa occasione - seguendo il progetto di ripartenza del settore iniziato a settembre 2020 - conferma il suo formato quasi completamente digitale (15 delle 57 presentazioni saranno fisiche).
Tutti potranno infatti seguire i fashion show delle griffe protagoniste di Milano Moda Donna grazie alla piattaforma dedicata di CNMI, oppure sui canali social dei brand. La piattaforma di CNMI ospiterà, inoltre, una sezione dedicata agli Showroom virtuali, multi-brand e monomarca.
E a proposito di brand e stilisti, c'è grande attesa per la sfilata di Fendi, che vedrà il debutto nel ready-to-wear di Kim Jones. Armani torna poi a Milano con un doppio appuntamento, e riconferma anche Valentino, sotto la direzione creativa di Pierpaolo Piccioli.
Importanti anche gli esordi sulle passarelle milanesi. Come quelli di: Brunello Cucinelli, Alessandro dell’Acqua x Elena Mirò; Del Core; Onitsuka Tiger; Fabio Quaranta; Dima Leu; Münn; Budapest Select; Alessandro Vigilante; Giuseppe Buccinnà e CHB.
Tra i grandi assenti, invece, Gucci e Versace, che presenteranno le loro nuove collezioni al di fuori della Milano Fashion Week, attraverso canali alternativi e nuovi format.
Milano Moda Donna F-W 2021/22 si aprirà mercoledì 24 febbraio con un doppio appuntamento digitale.
In primis verrà proposto il video realizzato in omaggio a Beppe Modenese, Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana - di fatto l'inventore della Milano Fashion Week - scomparso lo scorso novembre.
Quindi verrà presentato il progetto WE ARE MADE IN ITALY – The Fab Five Bridge Builders, focalizzato sui valori dell’inclusione e della multiculturalità. A capo del progetto, i designer Stella Jean, Edward Buchanan, Michelle Francine Ngonmo.
A chiudere la prima giornata, infine, il pubblico potrà seguire sul profilo Instagram di CNMI il digital party CNMI MEETS CLUB DOMANI, con il djset by Andrea Ratti e Sergio Tavelli, direttamente dal Club Domani, insieme alle sue The Queens.
Per seguire tutte le sfilate e gli eventi digitali >>> milanofashionweek.cameramoda.it
Aggiornato il: 16/04/2021 08:05:31