Manca un mese alla conclusione della 10° edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La classifica dei luoghi più amati dagli italiani, lanciata il 6 maggio, oggi supera la soglia di un milione e trecentomila voti ricevuti, coinvolgendo e segnando continui cambi di posizione tra gli oltre 36.000 differenti segnalati fino ad ora.
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono. E i giochi sono tutt'altro che conclusi: ben 290 comitati spontanei si stanno infatti preparando per il rush finale potenziando la raccolta voti grazie all’attivazione di vere e proprie reti locali, con il coinvolgimento di associazioni, istituzioni e scuole. La classifica definitiva verrà poi comunicata entro la metà di marzo 2021.
Ecco i luoghi che sono, per ora, ai primi posti della classifica provvisoria della Lombardia:
Inoltre, ecco i luoghi più votati nelle province di Lecco, Milano, Mantova, Lodi e Cremona:
Ecco le modalità di partecipazione al censimento:
Votare e far votare il più possibile il proprio “luogo del cuore” permetterà ai luoghi protagonisti di ottenere una grande visibilità. Inoltre, tutti i proprietari e i portatori di interesse dei luoghi che al termine del censimento avranno ricevuto almeno 2.000 voti potranno accedere al Bando per la selezione degli interventi e presentare alla Fondazione una richiesta di restauro, valorizzazione o istruttoria. Infine, con l'annuncio dei risultati, verranno assegnati rispettivamente 50.000, 40.000 e 30.000 euro ai primi 3 luoghi classificati e 20.000 euro al bene al primo posto delle classifiche speciali “Italia sopra i 600 metri” e “Luoghi storici della salute”.
Per scoprire tutti i "luoghi del cuore" della Lombardia e seguire la classifica, cliccare QUI
Aggiornato il: 13/11/2020 07:16:57