Milano AutoClassica, imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati di modelli storici e moderni, torna nel 2020 con due mesi di anticipo, dal 25 al 27 settembre, nei padiglioni di Fiera Milano.
Il Salone dell’Auto Classica e Sportiva si presenta anche quest'anno - mantenendo la sua tradizionale formula - come una vetrina d'importanza internazionale, che spazierà dalle classiche più iconiche alle ‘Youngtimer’ più ricercate, fino ai modelli unici.
Vetrina d'eccellenza, ma anche la grande la più grande esposizione in Italia di auto proposte in vendita direttamente dai privati, con un’area dedicata a ricambi e accessori d’epoca che vede la presenza di circa 200 aziende selezionate, nel padiglione 24 insieme modellini di auto, manualistica, pubblicazioni ed editoria specializzata.
Torna poi Retroclassics Stoccarda, la fiera di auto d’epoca più grande del mondo ospite d’onore Milano AutoClassica per il terzo anno consecutivo, con una selezione di alcuni dei più importanti e prestigiosi commercianti tedeschi.
Tra gli appuntamenti da non perdere della decima edizione, nel padiglione 22 (dalle 12.00 di venerdì alle 16.30 di domenica) ACI Storico celebra i 110 anni Alfa Romeo con due stupende auto storiche della Casa del Biscione.
Inoltre, allo stand di ACI Storico si terranno circa 20 incontri dedicati al mondo Alfa Romeo, che include le gare che hanno fatto la storia del motorsport, come la Targa Florio. Tra gli altri temi le moto, il mercato dei veicoli storici dopo la ripartenza dal lockdown, dibattiti e premiazioni promosse da mensili illustri come l’Automobile e Ruoteclassiche.
L’accogliente salotto di ASI sarà al centro di un ricco calendario di appuntamenti dedicati al motorismo storico tra presentazioni, talk show e interattività con il web. Le tematiche principali: i 90 anni Pininfarina, Moto Guzzi e le Case motociclistiche lombarde.
Gran finale domenica 27 settembre con le celebrazioni della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca in collegamento streaming con gli eventi dei Club in tutta Italia.
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020 Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 Biglietti: online (fino al 24 settembre) €20,00 / in cassa intero €25,00 / 3 giorni €50,00Aggiornato il: 26/09/2020 09:32:49