Dal 1° al 15 settembre a Milano torna "Il Tempo delle Donne" con una sesta edizione che presenta un'importante novità: il festival infatti raddoppia, partendo "In Città" con circa un centinaio di eventi diffusi, per concludersi con il gran finale di tre giorni in Triennale (13-15 settembre).
La manifestazione anche quest'anno è organizzata da Corriere della Sera e La27esimaOra, da un'idea de La27esimaOra, con il patrocinio del Comune di Milano e la partecipazione di iO donna, Fondazione Corriere della Sera, Valore D e decine di aziende e partner.
Il tema scelto per la sesta edizione è 'Corpi', individuali e collettivi, in movimento e in perenne evoluzione, tema che verrà sviluppato tra performance, tecnologia, danza, yoga, arte, sport, musica, mindfulness, inchieste, talk, spettacoli, academy, installazioni, incontri con autori, desk filosofici, laboratori per bambini e tanto altro.
Tra gli ospiti più attesi del festival "In Città" lo scrittore americano Jonathan Safran Foer (il 9 settembre all'Anteo Palazzo del Cinema), mentre Roberto Bolle e Andrea Bocelli saranno tra i protagonisti della serata inaugurale in Triennale (venerdì 13 alle 21.00).
Tutti in campo poi con le partite di calcio femminile che, il 7 settembre, vedranno affrontarsi decine di realtà milanesi tutte al femminile.
E ancora, tra i tanti progetti in programma: ‘Corpi Urbani’, mostre d’arte collettive, setting fotografici partecipati, sfilate di abiti artigianali di culture diverse, corsi di ballo, musica dal vivo e feste di quartiere realizzate da Après-coup, C.I.Q (Centro Internazionale di Quartiere), Mare Culturale Urbano e Spirit de Milan.
Da domenica 1 a domenica 15 settembre 2019 PROGRAMMA DEL FESTIVAL per alcuni eventi è richiesta la prenotazione
#tempodelledonne - #TDD19 - #TDD19_incittà
Aggiornato il: 08/09/2019 12:27:41