Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, torna per il quarto anno consecutivo Fuoricinema: una maratona non stop di incontri e proiezioni in programma dal 20 al 23 giugno 2019. La location designata per questa edizione è Porta Nuova, con l'Anteo Palazzo del Cinema, il Chiostro di Santa Maria Incoronata e Via Milazzo
L’iniziativa è prodotta da Fuoricinema srl, Associazione Visione Milano Corriere della Sera, in collaborazione con Sky e Gruppo Mondadori, patrocinata dal Comune di Milano. La direzione artistica è di Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Gino&Michele, Gabriele Salvatores, Lionello Cerri e Paolo Baldini.
Quest’anno Fuoricinema durerà un giorno in più, segnando la crescita sia in termini di offerta che di consolidamento del concept di base. L'evento, inoltre, diventa Fuoriserie: un grande festival dedicato anche alla serie televisiva e alla potenza di questo linguaggio. Vi aspettano proiezioni in anteprima, dibattiti, masterclass e incontri con i suoi protagonisti. La kermesse vedrà un'ospite e madrina d’eccezione: Angela Finocchiaro. Inoltre non solo cinema: Via Milazzo sarà eccezionalmente chiusa al traffico, sede di street food e market place solidale, che già hanno fatto di Fuoricinema un successo trasversale.
Il tema di Fuoricinema Fuoriserie 2019 è l’Amore, caleidoscopio di espressioni che racchiude tutti i temi precedenti. Amore, infatti, è Sogno nella sua irrealtà ma anche nella sua capacità di essere realizzato. “Scompare solo un amore che ha smesso di essere sognato, fatto materia e si cerca sulla terra” (Pedro Salinas). Esiste l’amore sognato, come esiste l’amore reale, così entriamo nelle diverse accezioni dell’amore, declinabili anche sul versante sociopolitico in termini di contraddizione all’odio sociale che domina il contemporaneo. Amore come motore della vita.
Dal 20 al 23 giugno 2019 - quartiere di Porta Nuova, varie location - ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Programma completo consultabile a questo linkAggiornato il: 20/06/2019 08:23:33