Dal 12 al 19 agosto l’Idroscalo di Milano ospita i Campionati Europei di Wakeboard, lo spettacolare sport nato negli anni Ottanta e che fonde lo sci d’acqua con le tipiche evoluzioni dello snowboard.
Il Wakeboard è una disciplina della Federazione italiana sci nautico, wakeboard e surf (FISW), e si pratica con una tavola in acqua. Il Cable Wakeboard è la struttura dove praticare il wakeboard in alternativa al traino con imbarcazione. Le gare dei Campionati Europei si terranno presso il Wakeparadise, uno dei più grandi impianti europei per la pratica di questo sport.
Sono attesi 280 atleti da 22 nazioni diverse di tutta ‘area EAME (Europa, Africa e Medio Oriente), con categorie giovani a partire dai 12 anni. I favoriti per il titolo europeo 2018 sono Francia, Israele e Italia.
La gara consiste in un giro completo dell’impianto nel quale ogni atleta cercherà di fare la sua migliore “run”, usando le rampe galleggianti ed eseguendo air trick, ovvero salti che vengono realizzati sfruttando la tensione del cavo del traino. Ogni run sarà valutata da una giuria che determinerà la classifica.
Oltre a poter assistere alle spettacolari evoluzioni dei raider (così si chiamano gli atleti che praticano il wakeboard), durante i Campionati Europei, per tutta l’estate sarà anche possibile provare in prima persona questo divertentissimo sport acquatico. Wakeparadise ha infatti una seconda struttura dove chiunque potrà sperimentare l’emozione di volteggiare su una tavola.
Aggiornato il: 16/08/2018 09:36:07