Da venerdì 23 a domenica 25 marzo 2018 torna a Milano BOOK PRIDE, quarta edizione della Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente che anche quest'anno sarà ospitata negli spazi del BASE Milano e prevede la partecipazione di oltre 150 case editrici, numerosi ospiti italiani e stranieri e un programma di oltre 200 appuntamenti tra laboratori, presentazioni di libri ed eventi culturali.
Il desiderio dell'edizione 2018 di BOOK PRIDE è quello di rappresentare la molteplicità e il mutamento e di raccontare – non solo nei tre giorni della fiera ma anche prima e dopo – le forme di tutti i viventi, le loro idee, le azioni, le contraddizioni, i progetti, i legami, i contrasti. Parole chiave di BOOK PRIDE alle quali si vuole restituire centralità sono l’indipendenza, intesa come rischio, visionarietà, coscienza e incoscienza, e l’orgoglio, nella sua dimensione di laboriosità strategica, quel bisogno di fare le cose con più scrupolo possibile: perché lo scrupolo – il prendersi cura – è il modo in cui l’orgoglio si esprime.
Novità di quest’anno BOOK PRIDE OFF: dopo la chiusura della manifestazione, librerie indipendenti, enoteche e spazi di coworking ospiteranno reading, gruppi di lettura, passeggiate e conversazioni con scrittori e editori. Riconfermato BOOK YOUNG, lo spazio dedicato ai piccoli lettori a cura delle librerie La linea d’ombra e Isola libri, a cui si aggiungono BOOK COMICS, a cura di BilBOlBul e spazio B**K, e BOOK ART, a cura di The Art Chapter con BASE Milano e Boîte Editions, ciascuno con una selezione di titoli che interpretano il tema di BOOK PRIDE 2018 “Tutti i viventi” dal punto di vista della narrazione a fumetti e dell’editoria d’arte.
Dopo il grande successo del 2017, prosegue il viaggio per l'Italia di BOOK PRIDE. Già confermata la seconda edizione genovese a Palazzo Ducale Genova dal 28 al 30 settembre 2018.
Da venerdì 23 a domenica 25 marzo 2018 Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 Ingresso gratuito
Aggiornato il: 26/03/2018 08:27:11